Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Endocrinologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
ALBINI |
|
GIUSEPPE |
BELLELLI |
|
RAFFAELLA |
DELL'ORO |
|
CRISTINA |
MALAFRONTE |
|
FEDERICO UMBERTO |
PIERUZZI |
|
DANIELA |
PINI |
|
DANIELA |
PINI |
|
FOSCA |
QUARTI TREVANO |
|
SIMONE |
VETTORETTI |
|
ELEONORA |
VULLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELA |
PINI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Entro Il 2045 Si Stima Che Il Numero Delle Persone Affette Da Diabete Mellito Tipo 2 (Dm2) A Livello Globale Arrivi A 700 Milioni. La Malattia Renale Cronica (Mrc) Rappresenta Parimenti Una Problematica Epidemiologica Significativa, Colpendo Circa Il 10% Della Popolazione Mondiale. Il Dm2 È Peraltro Una Delle Principali Cause Di Mrc, Con Una Prevalenza Di Nefropatia Diabetica Nel 30-40% Dei Pazienti Con Dm2. Infine, La Prevalenza Dello Scompenso Cardiaco È In Costante Aumento In Pazienti Con E Senza Dm2, Con Il Suo Fenotipo A Frazione Di Eiezione Preservata (Hfpef) Stimato Ormai Costituire Circa La Metà Dei Casi Totali Di Scompenso
Acquisizione competenze di processo
Gli Inibitori Del Cotrasportatore Del Sodio-Glucosio Di Tipo 2 (Sglt2i) Hanno Dimostrato Di Abbattere Il Rischio Cardiovascolare, Migliorando Drammaticamente Gli Esiti Renali, In Pazienti Con E Senza Dm2. Le Evidenze Derivanti Da Rct E Studi Di Rwe Suggeriscono Ormai Un Concetto Di Utilizzo “Olistico” Di Questi Farmaci, Dalla Prevenzione Cardiovascolare Primaria A Quella Terziaria. L’Iperpotassiemia È Spesso Condizionata Dallo Scompenso Cardiaco Associato Da Altre Comorbidità Come La Malattia Renale Cronica E Il Diabete. Queste Condizioni Condividono Diversi Aspetti, Sia Per Le Caratteristiche Del Paziente Spesso Fragile, Sia Per L’Uso Che Nel Loro Trattamento Viene Fatto Con Farmaci Inibitori Del Sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone (Raasi).
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso Sessioni Di Formazione Interattiva, Il Convegno Intende Fornire Ai Discenti Gli Strumenti Per Identificare Precocemente I Pazienti A Rischio (Iperteso, Diabetico, Nefropatico E Scompensato) E Discutere Approcci Terapeutici Basati Sull’Evidenza Scientifica Oggi Disponibile. Il Focus Principale È Elevare La Consapevolezza Dei Clinici Sulla Rilevanza Della Valutazione Accurata Del Rischio Cv E Sottolineare L’Importanza Dell’Approccio Integrato, Per Ottimizzare La Qualità Della Cura.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003