Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Lo psicologo in cure palliative: un intervento integrato con l’equipe. Specificità clinica e confronto sul campo - secondo incontro' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire il ruolo cruciale dello psicologo nelle cure palliative. Il focus del programma è sull'integrazione delle competenze psicologiche all'interno di un team multidisciplinare, affrontando le sfide emotive e psicologiche che i pazienti e le loro famiglie affrontano in situazioni di fine vita. Questo corso fornisce una piattaforma ideale per esplorare le migliori pratiche e le strategie più efficaci per garantire un approccio olistico al paziente, un aspetto fondamentale nelle cure palliative.
Durante le 12 ore di formazione, dal 17 settembre 2025 al 29 ottobre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di apprendere attraverso casi studio reali. La modalità FSC consente un'esperienza di apprendimento coinvolgente, favorendo il confronto diretto tra i partecipanti e il corpo docente. L'accento sarà posto su tecniche pratiche e metodologie innovative che possono essere immediatamente applicate nel contesto clinico, migliorando così la qualità della vita dei pazienti in cure palliative.
Questo corso è gratuito e si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a una vasta gamma di professionisti. La formazione è progettata per soddisfare le esigenze di chi lavora in contesti complessi, dove l'intervento psicologico può fare una differenza significativa. Partecipando a questo incontro, gli operatori sanitari non solo acquisiranno competenze preziose, ma contribuiranno anche a un approccio più integrato e collaborativo nelle cure palliative, assicurando che il benessere emotivo dei pazienti sia sempre al centro dell'assistenza.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori