Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da HINOVIA SRL

LUNG FIRST. OTTIMIZZAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA NELLA PRIMA LINEA DEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC)

Generato da AI

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) rappresenta una delle sfide più significative nella pratica clinica moderna. Con una crescente incidenza, è fondamentale che i medici chirurghi siano aggiornati sulle ultime tecniche diagnostiche e terapeutiche per ottimizzare il trattamento e migliorare le prognosi dei pazienti. Il corso 'lung first' si propone di fornire una formazione approfondita su queste tematiche, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze critiche nella gestione del nsclc, dalla diagnosi precoce fino alle strategie terapeutiche integrate.

La modalità di formazione FSC (formazione a distanza) permette di accedere a un percorso didattico flessibile e dinamico, ideale per i professionisti impegnati. La durata di 6 ore consente di approfondire in modo efficace e concentrato i vari aspetti dell'ottimizzazione diagnostico-terapeutica, fornendo al contempo 6 crediti ECM. Ogni modulo è progettato per coinvolgere i partecipanti attraverso casi clinici reali e discussioni di gruppo, favorendo l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

La partecipazione a 'lung first' non solo arricchisce il profilo professionale del medico chirurgo, ma contribuisce anche a una migliore gestione dei pazienti affetti da nsclc, migliorando le possibilità di successo terapeutico. Con un accesso completamente gratuito, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute desiderosi di aggiornarsi sulle migliori pratiche nel trattamento del carcinoma polmonare. Non perdere l'occasione di iscriverti e di elevare le tue competenze cliniche nel campo dell'oncologia polmonare. Le iscrizioni sono aperte dal 01-12-2025 al 01-12-2025.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L'obiettivo del corso è quello di migliorare la gestione del nsclc in prima linea attraverso l’aggiornamento delle competenze cliniche, l’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici e il confronto multidisciplinare, nel rispetto delle linee guida più recenti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463144
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: HINOVIA SRL
ID Provider: 1307
Responsabile: VALENTINA LUISI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 01/12/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA ARDIZZONI

DIRETTORE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI ONCOLOGIA

LUANA CALABRO'

PROFESSORE ASSOCIATO

MARCELLO TISEO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROYAL HOTEL CARLTON

Indirizzo

VIA MONTEBELLO, 8 – 40121

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ANDREA ARDIZZONI
  • CHIARA BENNATI
  • FEDERICA BERTOLINI
  • LUANA CALABRO'
  • ANGELO DELMONTE
  • GIOVANNI MARIA FADDA
  • ALAIN JONATHAN GELIBTER
  • FRANCESCA MAZZONI
  • JACOPO PETRINI
  • MARCO RUSSANO
  • MARCELLO TISEO
  • EMANUELE VITA

Altri corsi FSC di HINOVIA SRL