Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

LUTTO, PERDITA E CRESCITA POST-TRAUMATICA

Promuovere un approccio integrato e aggiornato all’elaborazione del lutto nei servizi di salute mentale, favorendo interventi basati su evidenze scientifiche. Si intende così migliorare la qualità e l’efficacia del supporto clinico, riducendo il rischio di cronicizzazione del disagio.


Approfondimento

Il corso 'lutto, perdita e crescita post-traumatica' si propone di affrontare uno dei temi più delicati e complessi del panorama sanitario: il lutto e le sue implicazioni psicologiche e sociali. In un contesto in cui il supporto emotivo è cruciale, questo corso offre strumenti pratici e teorici per comprendere le dinamiche del lutto e della perdita, permettendo ai professionisti della salute di fornire un'assistenza più empatica e competente ai propri pazienti. La crescita post-traumatica rappresenta un aspetto fondamentale da esplorare, poiché può trasformare l'esperienza del lutto in un'opportunità di sviluppo personale e di resilienza.

Durante le 18 ore di formazione, suddivise tra il 05/11/2025 e il 17/12/2025, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire la teoria del lutto, le fasi della perdita e l'importanza della crescita personale dopo un evento traumatico. Il corso è strutturato in modalità FAD, consentendo ai professionisti di seguire le lezioni comodamente da casa, senza compromettere la loro attività lavorativa. I 27 crediti ECM forniti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per la formazione continua, essenziale per il mantenimento delle competenze professionali.

Il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendo i contenuti accessibili e applicabili a una vasta gamma di specialisti del settore. Grazie all'approccio multidisciplinare, i partecipanti potranno apprendere non solo le tecniche di gestione del lutto, ma anche come incoraggiare e sostenere la crescita post-traumatica nei loro pazienti. Investire in questa formazione significa dotarsi di strumenti preziosi per affrontare le sfide quotidiane del lavoro sanitario, migliorando la qualità dell'assistenza e promuovendo un benessere duraturo.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso che non solo arricchisce il tuo bagaglio professionale, ma ti prepara ad affrontare situazioni complesse con maggiore consapevolezza e competenza. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una maggiore comprensione del lutto e della crescita post-traumatica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Acquisire competenze cliniche avanzate per sostenere i pazienti nell’elaborazione del lutto e delle perdite complesse, utilizzando strumenti evidence-based aggiornati e modelli teorici consolidati. Il professionista sarà in grado di distinguere il lutto fisiologico dalle forme patologiche, formulando interventi personalizzati e flessibili. Attraverso l’integrazione di approcci come la teoria polivagale, l’emdr, l’act e il dual process model, svilupperà abilità pratiche per promuovere regolazione emotiva e resilienza. Inoltre, imparerà a riconoscere e facilitare i processi di crescita post-traumatica, valorizzando i legami continuativi e la ricostruzione di significato. In tal modo potrà accompagnare i pazienti con maggiore sensibilità clinica, efficacia e consapevolezza nel percorso trasformativo del lutto.

Competenze di Processo

Strutturare percorsi formativi che integrino teoria, pratica e supervisione clinica, favorendo l’acquisizione graduale di competenze operative. In questo modo i professionisti potranno applicare con efficacia modelli e tecniche evidence-based nell’elaborazione del lutto.

Competenze di Sistema

Promuovere un approccio integrato e aggiornato all’elaborazione del lutto nei servizi di salute mentale, favorendo interventi basati su evidenze scientifiche. Si intende così migliorare la qualità...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463197
Crediti ECM: 27.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 397.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/11/2025
Data fine: 17/12/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA PICCININI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MARIA LUISA DE LUCA
  • GIUSEPPE DELEDDA
  • GIULIANO GROSSI
  • MONICA MARTUCCELLI
  • GIADA MASLOVARIC
  • HOLLY G. PRIGERSON

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL