Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BOOKIA SRL

LUTTO PERINATALE

Sottolineare l'importanza di un approccio interdisciplinare, favorendo la collaborazione tra operatori sanitari, associazioni e comunità. Promuovere la formazione continua e l’adozione di protocolli condivisi per un’assistenza efficace.


Approfondimento

Il lutto perinatale rappresenta un tema di grande rilevanza nel contesto sanitario e sociale, che coinvolge professionisti della salute in vari ambiti, dalla medicina alla psicologia. Questo corso, della durata di 20 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche emotive e relazionali associate alla perdita di un bambino durante la gravidanza o poco dopo la nascita. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno guidati nel comprendere le complessità del lutto perinatale e l'impatto che ha su genitori, famiglie e operatori sanitari. La formazione si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare situazioni di grande delicatezza e sensibilità, migliorando così la qualità delle cure e del supporto offerti ai genitori in lutto.

In questo corso, i partecipanti esploreranno le basi teoriche del lutto perinatale, le sue manifestazioni e le reazioni comuni delle famiglie. Saranno analizzate le modalità di comunicazione efficaci e le strategie di supporto emotivo da adottare durante queste circostanze difficili. Inoltre, il corso affronta l'importanza della formazione continua per i professionisti della salute, che devono essere preparati a gestire situazioni complesse e a offrire un aiuto concreto e sensibile. Sono previsti anche momenti di confronto e discussione, favorendo un apprendimento attivo e condiviso.

La partecipazione a questo programma formativo è aperta a diverse categorie professionali, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e psicologi. Il corso si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa, tra il 28 marzo 2025 e il 31 dicembre 2025. Con un investimento di soli €65.00, i partecipanti accumuleranno 20 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il proprio aggiornamento professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di fare la differenza nella vita delle famiglie colpite da lutto perinatale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire strumenti per riconoscere e gestire il lutto perinatale, distinguendo tra lutto fisiologico e complicato. Presentare approcci terapeutici basati su grief counseling, emdr e espressività, oltre a buone pratiche assistenziali per il supporto dei genitori.

Competenze di Processo

Analizzare il percorso di elaborazione del lutto, migliorando la comunicazione medico-paziente e l’integrazione tra supporto individuale e di gruppo. Promuovere strategie per un accompagnamento empatico e personalizzato.

Competenze di Sistema

Sottolineare l'importanza di un approccio interdisciplinare, favorendo la collaborazione tra operatori sanitari, associazioni e comunità. Promuovere la formazione continua e l’adozione di protocoll...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448289
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 65.00
Provider: BOOKIA SRL
ID Provider: 6554
Responsabile: MARINA VALDES
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LISA MASSEI

PSICOLOGA, ARTETERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Continuità Assistenziale
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neonatologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LISA MASSEI

Altri corsi FAD di BOOKIA SRL