Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA CARDIOLOGIA OSPEDALITA' ACCREDITATA

MAL E BEN: NEMICO E AMICO DEI TARGET DI PREVENZIONE SECONDARIA

Il corso si basa su attività teoriche e pratico-esperienziali volte, da una parte, a riflettere su e a gestire i possibili fattori di rischio per il malessere dell’operatore sanitario e a potenziarne le risorse per garantire a garantire un’interazione efficace ed empatica con il paziente e i suoi caregivers al fine di ridurre l’inerzia terapeutica e aumentare l’aderenza alle prescrizioni. L’analisi delle ricadute sul raggiungimento dei target terapeutici per la riduzione del rischio aterosclerotico completa il corso e fornisce spunti per migliorare la gestione del paziente a rischio cardiovascolare in termini di rapidità di interventi e di utilizzo ottimale delle terapie a disposizione.


Approfondimento

La prevenzione secondaria rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione della salute pubblica, specialmente in ambito cardiologico. Il corso 'mal e ben: nemico e amico dei target di prevenzione secondaria' si propone di approfondire le strategie e gli approcci clinici per identificare e gestire i fattori di rischio associati a patologie cardiovascolari, adattando le terapie in base ai bisogni specifici dei pazienti. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'interazione tra professionisti della salute, partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche complesse che legano il concetto di malattia a quello di benessere, favorendo una visione olistica della cura.

Il corso, della durata di 7 ore, si svolgerà in modalità residenziale dal 12-09-2025 al 29-10-2025, ed è destinato a un pubblico professionale composto da infermieri, medici chirurghi e psicologi. La formazione offre 7 crediti formativi ECM, consentendo ai partecipanti di arricchire il proprio bagaglio professionale in un contesto altamente specializzato. L'approccio interattivo e pratico del corso consentirà ai partecipanti di affinare le loro competenze cliniche, migliorando la loro capacità di attuare interventi di prevenzione secondaria efficaci e personalizzati.

La qualità della formazione proposta è garantita dalla società italiana cardiologia ospedalità accreditata, un'entità di riferimento nel panorama sanitario italiano. Questo provider è rinomato per l'eccellenza dei suoi programmi formativi, che uniscono rigorosa preparazione teorica e applicazione pratica. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti, rendendovi professionisti più competenti e consapevoli nel campo della prevenzione secondaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

Il corso si basa su attività teoriche e pratico-esperienziali volte, da una parte, a riflettere su e a gestire i possibili fattori di rischio per il malessere dell’operatore sanitario e a potenziar...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 445820
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA CARDIOLOGIA OSPEDALITA' ACCREDITATA
ID Provider: 753
Responsabile: MARSICO LUIGIA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/09/2025
Data fine: 29/10/2025

Responsabili Scientifici

LAURA ADELAIDE DALLA VECCHIA

PRESIDENTE SICOA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ICS MAUGERI

Indirizzo

VIA MONSIGNORE BERNASCONI, 16, 20851 LISSONE -MB

Città

LISSONE

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LAURA ADELAIDE DALLA VECCHIA
  • ALESSANDRA GORINI
  • MARINA MAFFONI
  • AKTIPI KALLIOPI MARINOU
  • GIADA PADOVANO
  • PATRIZIA MARIA GABRIELLA SANTORO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA CARDIOLOGIA OSPEDALITA' ACCREDITATA