Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La malattia di Fabry è una patologia rara e complessa, caratterizzata da un deficit enzimatico che porta a un accumulo di globotriaosilceramide in vari tessuti. Questo corso FAD si propone di fornire una formazione avanzata su tutti gli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici della malattia di Fabry, dalla diagnosi precoce alla gestione delle complicanze. Agendo con un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare le sfide cliniche legate a questa malattia, contribuendo in modo significativo alla salute dei pazienti.
La formazione dura 7 ore e offre 10,50 crediti ECM, ed è completamente gratuita, rendendola un'opportunità imperdibile per professionisti del settore sanitario. Il corso si svolgerà dal 21/11/2025 al 22/11/2025 e si rivolge specificamente a biologi, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso contenuti aggiornati e basati su evidenze, garantendo un apprendimento pratico e teorico che potrà essere immediatamente applicato nella pratica clinica quotidiana.
L'importanza di un approccio formativo strutturato come quello proposto in questo corso non può essere sottovalutata. Una diagnosi precoce e una gestione appropriata della malattia di Fabry possono fare la differenza nella qualità della vita dei pazienti. Attraverso casi studio, discussioni e materiali interattivi, i partecipanti saranno in grado di sviluppare un piano di gestione clinica efficace, migliorando così le proprie competenze e contribuendo al miglioramento della pratica sanitaria. Non perdere l'opportunità di essere parte di un percorso formativo che fa la differenza nella vita dei pazienti affetti da questa malattia rara.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori