Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARSEDUCANDI

MALATTIE RARE DA ACCUMULO LISOSOMIALE. TECNICHE INFUSIONALI: SHARING BEST PRACTICES. IL RUOLO DELL’INFERMIERE

Generato da AI

Le malattie rare da accumulo lisosomiale rappresentano un gruppo complesso e sfuggente di patologie che richiedono un'attenzione specialistica e competenze avanzate. Queste malattie, caratterizzate da un accumulo anomalo di sostanze all'interno dei lisosomi, possono portare a gravi complicazioni e richiedono un approccio terapeutico mirato. Il corso 'malattie rare da accumulo lisosomiale. Tecniche infusionali: sharing best practices. Il ruolo dell’infermiere' offre un'opportunità unica per approfondire questi temi cruciali e migliorare le proprie competenze nell'assistenza ai pazienti affetti da tali condizioni.

Questo corso, della durata di 6 ore, si propone di fornire agli infermieri e agli infermieri pediatrici le conoscenze necessarie per riconoscere, gestire e assistere i pazienti con malattie rare da accumulo lisosomiale. Attraverso una formazione pratica e teorica, i partecipanti apprenderanno le tecniche infusionali più avanzate e le best practices per garantire un'assistenza di qualità. L'interazione con esperti del settore e il confronto tra professionisti saranno elementi chiave per l'apprendimento e la condivisione di esperienze significative.

Il corso si svolgerà il 22/11/2025 e rappresenta un'opportunità imperdibile per gli infermieri che desiderano specializzarsi in un campo in continua evoluzione. Con un'assegnazione di 6,30 crediti ECM, questa formazione non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Preparazione, gestione e monitoraggio delle complicanze delle somministrazione endovenosa

Competenze di Processo

Best practices sulle tecniche infusionali correlate alle malattie da accumulo lisosomiale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463866
Crediti ECM: 6.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ARSEDUCANDI
ID Provider: 317
Responsabile: SABRINA INDOVINO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO BARBATO

DIP. AD ATTIVITÀ INTEGRATA DI MALATTIE ONCO-EMATOL

FRANCESCA FURLAN

REFERENTE DEL CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER

ELENA PROCOPIO

DIRETTORE SOC MALATTIE METABOLICHE E MUSCOLARI ERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HILTON MILAN

Indirizzo

VIA L. GALVANI 12

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANTONIO BARBATO
  • GIANNI BELLETTI
  • ORAZIO DI GREGORIO
  • FRANCESCA FURLAN
  • SILVIA GIGANTE
  • GIUSEPPINA GRILLO
  • SIMONA LEONI
  • LINA LUPOLI
  • PAOLA PIOVANI
  • FRANCESCA POCHIERO
  • ELENA PROCOPIO
  • LUCIA SCALA
  • LUDOVICO LUCA SICIGNANO
  • MARIA TABINI

Altri corsi RES di ARSEDUCANDI