Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La malnutrizione rappresenta una delle sfide più gravi nella gestione dei pazienti oncologici, influenzando non solo la qualità della vita ma anche l'esito delle terapie. Il corso 'MALNUTRIZIONE E CANCRO: DAL RUOLO EZIOLOGICO A QUELLO PROGNOSTICO. STRATEGIE TERAPEUTICHE E RICADUTA SUL SSN' mira a fornire una comprensione approfondita del complesso legame tra malnutrizione e cancro. Attraverso l'analisi delle evidenze scientifiche più recenti, i partecipanti esploreranno come la malnutrizione possa influenzare l'eziologia e la prognosi del cancro, contribuendo a una gestione clinica più efficace.
Questo corso, della durata di 4 ore, è progettato per biologo, farmacista e medico chirurgo, professionisti che trovano quotidianamente nella loro pratica clinica l'importanza di una corretta valutazione nutrizionale. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per identificare i pazienti a rischio di malnutrizione e per implementare strategie terapeutiche mirate. La formazione si concentra su come migliorare l'assistenza ai pazienti oncologici, esplorando approcci innovativi e personalizzati che possono apportare reali benefici al Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso gratuito, che si svolgerà il 30-10-2025. Iscrivendoti, avrai accesso a contenuti di alta qualità, progettati per supportare la tua crescita professionale e per migliorare la tua pratica clinica. La malnutrizione non deve più essere trascurata: con le giuste conoscenze e strategie, puoi fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti oncologici.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori