La dermatite atopica (da) è una dermatosi cronica infiammatoria con prurito intenso, xerosi, lichenificazione e lesioni eczematose ricorrenti, frequente in età pediatrica ma spesso presente anche in età adulta, diventando una condizione permanente. Essendo una patologia cronica, necessita di un trattamento a lungo termine e nonostante le notevoli evoluzioni in ambito scientifico-terapeutico, sono ancora molti gli unmet needs da affrontare per la corretta gestione dei pazienti con dermatite atopica moderata-grave. In questo scenario, i jak-inibitori, modulando simultaneamente le vie th1, th2 e th17, si sono dimostrati particolarmente utili nei casi complessi e nelle forme con eczematidi associati. E ‘importante, pertanto, che il dermatologo aggiorni le proprie conoscenze alla luce dei dati di efficacia e sicurezza delle nuove terapie al fine di meglio gestire tutti gli aspetti di questa patologia che spesso diventa di difficile gestione e risoluzione
Approfondimento
La dermatite atopica è una patologia cutanea cronica che colpisce un numero crescente di pazienti in tutto il mondo. Questo corso di management dei pazienti con dermatite atopica offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le strategie terapeutiche e di gestione clinica di questa condizione complessa. Comprendere le cause sottostanti, le manifestazioni cliniche e le opzioni di trattamento è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per garantire un approccio terapeutico efficace e personalizzato.
Il corso si articola in 8 ore di formazione interattiva, durante le quali i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la dermatite atopica. Attraverso casi clinici, discussioni e sessioni pratiche, i medici avranno la possibilità di apprendere come diagnosticare in modo accurato questa patologia, valutare la gravità dei sintomi e pianificare un trattamento mirato. L'approccio pratico e la condivisione di esperienze cliniche arricchiranno l'apprendimento, rendendo i partecipanti più competenti nella gestione quotidiana dei pazienti.
Il periodo di svolgimento del corso è compreso tra l'11 novembre 2025 e il 18 dicembre 2025, e la partecipazione è completamente gratuita. Con 12.80 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante opportunità per i medici chirurghi desiderosi di aggiornarsi e migliorare la propria pratica clinica. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità e per affrontare le sfide sempre più complesse della dermatologia moderna. Non perdere l'occasione di partecipare a questa esperienza formativa di alto livello.