1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
Approfondimento
La nutrizione artificiale rappresenta un elemento cruciale nella gestione clinica dei pazienti che non possono assumere cibo per via orale. Il corso 'management della nutrizione artificiale' offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le strategie e le tecniche necessarie per implementare e gestire efficacemente le cure nutrizionali in contesti clinici complessi. Durante le 25 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le linee guida più aggiornate, le evidenze scientifiche e le best practices relative alla nutrizione artificiale, garantendo un approccio integrato e multidisciplinare al trattamento dei pazienti.
Il programma del corso è strutturato per fornire una preparazione completa, che spazia dalla valutazione nutrizionale iniziale alla pianificazione e monitoraggio della nutrizione artificiale. I partecipanti apprenderanno come personalizzare le terapie nutrizionali in base alle specifiche esigenze cliniche dei pazienti, affrontando anche le possibili complicanze e le strategie di prevenzione. La modalità FAD (formazione a distanza) consente di seguire il corso con flessibilità, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti della salute, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Con un totale di 37.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento significativo nella propria formazione professionale. L'importanza della nutrizione nel miglioramento degli esiti clinici è ampiamente riconosciuta, e questa formazione fornisce gli strumenti necessari per applicare le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. I professionisti interessati possono iscriversi a partire dal 25 aprile 2025 fino al 31 dicembre 2025, per un prezzo accessibile di €70. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze e contribuire al benessere dei tuoi pazienti attraverso una nutrizione artificiale efficace e sicura.