Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da I&C

MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLE PAZIENTI CON CANCRO ALLA MAMMELLA: LE PAZIENTI AD ALTO RISCHIO

Generato da AI

Il corso 'management multidisciplinare nella gestione delle pazienti con cancro alla mammella: le pazienti ad alto rischio' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le complessità legate alla gestione delle pazienti affette da tumore al seno. Con l'aumento delle diagnosi precoci e l'evoluzione delle tecniche terapeutiche, è fondamentale che i professionisti sanitari siano aggiornati sulle ultime linee guida e strategie di intervento. Questo corso si propone di fornire una panoramica dettagliata sulle modalità di approccio multidisciplinare, coinvolgendo diverse figure professionali nel percorso di cura di pazienti ad alto rischio, al fine di ottimizzare gli esiti clinici e migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici reali e partecipare a discussioni interattive che stimoleranno un apprendimento attivo e pratico. I temi trattati includeranno il ruolo del biologo, fisioterapista, infermiere, medico chirurgo, psicologo e tecnici sanitari, evidenziando come ciascuna figura contribuisca a un approccio olistico nella gestione della malattia. La formazione è rivolta a un pubblico altamente specializzato, che comprende professionisti del settore sanitario come biologo, fisioterapista, infermiere, medico chirurgo, psicologo, tecnico sanitario di radiologia medica e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tutti chiamati a collaborare per affrontare le sfide cliniche quotidiane.

Il corso si terrà il 05-12-2025 e offre 4.90 crediti ECM, completamente gratuiti. Questa è un'opportunità imperdibile per i professionisti desiderosi di arricchire le proprie competenze e migliorare le proprie pratiche cliniche. Grazie alla qualità del provider i&c, noto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, i partecipanti possono essere certi di ricevere un'istruzione di alta qualità, supportata da ricerche recenti e pratiche innovative. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nel management delle pazienti con cancro alla mammella, iscriviti ora!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Lo scopo del congresso è quello di approfondire le conoscenze sulla prevenzione e sui nuovi trattamenti (medici, chirurgici e radioterapici) del cancro della mammella. Grazie al confronto fra le breast unit della regione emilia-romagna si cercherà di raggiungere la maggiore omogeneità possibile nelle proposte di cura.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462963
Crediti ECM: 4.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: I&C
ID Provider: 5387
Responsabile: DANIELA SALA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

DANTE PALLI

DIRETTORE CHIRURGIA SENOLOGICA PIACENZA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN PARK HOTEL

Indirizzo

STRADA VAL NURE, 7 - 29122 PIACENZA (PC)

Città

PIACENZA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Cure Palliative
  • • Epidemiologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Fisioterapista
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MASSIMO AMBROGGI
  • ELISA ANSELMI
  • MARIA FRANCESCA ARCURI
  • MARCO BERNINI
  • STEFANO BURLIZZI
  • ERIKA CAFFI
  • KATIA CAGOSSI
  • LUANA CALABRO'
  • PAOLO CARCOFORO
  • FRANCESCA CATTADORI
  • EUGENIO CENINI
  • ALESSANDRA COCCONI
  • LAURA CORTESI
  • ANNALISA CURCIO
  • ANDREA DE CENSI
  • ALBERTA FERRARI
  • SECONDO FOLLI
  • GIANLUCA FRISONI
  • PATRIZIA FRITTELLI
  • VIVIANA ENRICA MARINA GALIMBERTI
  • VALENTINA GALLUZZO
  • MARCO GARDANI
  • LORENZO GIANNI
  • FILIPPO GIOVANARDI
  • MARCO GOLINELLI
  • MASSIMO MARIA GRASSI
  • SERENA MADARO
  • FILIPPO MERLONI
  • SANTINO MINICHILLO
  • ANTONINO MUSOLINO
  • DANTE PALLI
  • ENZA PALMA
  • PIER CAMILLO PARODI
  • LOREDANA PAU
  • BENEDETTA PELLEGRINO
  • FEDERICO PIACENTINI
  • ROSA PORZIO
  • ROBERTA RASELLI
  • FRANCESCA ANGELA ROVERA
  • DONATELLA SANTINI
  • ANDREA SIBILIO
  • MARIO TAFFURELLI
  • STEFANO TAMBERI
  • DANIELA ANDREINA TERRIBILE
  • CORRADO TINTERRI
  • CLAUDIO ZAMAGNI

Altri corsi RES di I&C