Generato da AI
Il master in consulenza e clinica delle identità sessuali rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario desiderosi di approfondire le loro conoscenze sulle identità sessuali e le relative problematiche cliniche. Questo programma di 60 ore, che si svolgerà dal 10 gennaio 2026 al 9 maggio 2026, è progettato per medici chirurghi e psicologi, fornendo competenze e strumenti pratici per affrontare le sfide legate alla consulenza e alla gestione delle identità sessuali. Il corso si concentra sull'importanza di una comprensione approfondita delle identità sessuali e delle dinamiche sociali che le influenzano, garantendo così una preparazione completa e aggiornata ai partecipanti.
La modalità FAD (formazione a distanza) rende questo master accessibile e flessibile, consentendo ai professionisti di conciliare formazione e lavoro. Durante il corso, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come l'identità di genere, l'orientamento sessuale e le problematiche relazionali ad esse collegate. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per fornire un supporto adeguato e sensibile ai pazienti, migliorando così la qualità del servizio offerto. La formazione include anche casi studio reali, favorendo un apprendimento attivo e l'applicazione delle conoscenze in contesti clinici.
Il master in consulenza e clinica delle identità sessuali offre 50 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il miglioramento continuo della professionalità nel campo sanitario. Con un prezzo di €2100.00, questo investimento nella propria formazione si traduce in un significativo potenziamento delle proprie competenze e nella possibilità di offrire un'assistenza di qualità superiore. Scegliere di partecipare a questo master significa non solo ampliare il proprio bagaglio culturale, ma anche contribuire a una società più inclusiva e consapevole delle diversità sessuali.