Generato da AI
Il master in psicodiagnosi in età evolutiva rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le dinamiche psicologiche e relazionali che caratterizzano lo sviluppo infantile e adolescenziale. Attraverso un approccio integrato, il corso esplora l'utilizzo di test proiettivi, narrativi e relazionali, strumenti fondamentali per la valutazione e l'intervento psicologico. Questo master, della durata di 56 ore, è progettato per fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche, con un focus speciale sulle problematiche emergenti e sulle metodologie più efficaci per la diagnosi e il supporto psicologico.
Il programma del master affronta in dettaglio i vari strumenti psicodiagnostici, analizzando come questi possano essere utilizzati nella pratica clinica per comprendere meglio il mondo interno del bambino e dell'adolescente. I partecipanti apprenderanno a utilizzare test proiettivi e narrativi, esplorando l'importanza della relazione terapeutica e le modalità di intervento più adatte. L'approccio pratico del corso consente ai partecipanti di mettere in atto quanto appreso in situazioni reali, migliorando così la loro preparazione professionale.
Il master si svolgerà in modalità FAD dal 20 settembre 2025 al 30 novembre 2025, per un totale di 50 crediti ECM. Questa flessibilità permette ai professionisti di conciliare gli impegni lavorativi con la formazione continua, garantendo un'adeguata crescita professionale. Investire in questo master non solo arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze, ma rappresenta anche un passo fondamentale per migliorare la qualità delle prestazioni professionali nel campo della psicodiagnosi in età evolutiva.