Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Master in Psicomotricità rappresenta un'opportunità formativa unica per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le loro competenze nel campo della psicomotricità. Questo approccio integrato combina la dimensione psicologica e motoria, permettendo una comprensione più profonda del comportamento umano e delle dinamiche relazionali. Attraverso un percorso di studi di 154 ore, dal 31-01-2026 al 27-09-2026, i partecipanti potranno esplorare le tecniche e le metodologie più efficaci per intervenire in contesti clinici e educativi, contribuendo in modo significativo al benessere psicofisico dei pazienti.
Il programma del Master si articola in moduli teorici e pratici, fornendo una solida base di conoscenze e competenze operative. I partecipanti apprenderanno come utilizzare la psicomotricità come strumento di intervento in diverse situazioni, affrontando temi cruciali come la comunicazione non verbale, la gestione delle emozioni e lo sviluppo motorio. Grazie a un approccio multidisciplinare, i professionisti saranno in grado di integrare le loro competenze con quelle di altri specialisti, migliorando la qualità dell'assistenza e l'efficacia degli interventi.
Il Master in Psicomotricità è rivolto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio ventaglio di operatori. Con un totale di 50 crediti ECM, rappresenta un investimento fondamentale per chi desidera elevare il proprio profilo professionale e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La formazione a distanza (FAD) offre la flessibilità necessaria per conciliare studio e lavoro, garantendo un'esperienza formativa di alta qualità. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nel campo della psicomotricità e di contribuire attivamente alla salute e al benessere delle persone.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori