Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Master in Psicologia Scolastica e Mentoring si propone come un'opportunità formativa di eccellenza per professionisti del settore educativo e sanitario. In un contesto in cui il benessere psicologico degli studenti è sempre più al centro dell'attenzione, questo master fornisce competenze avanzate per affrontare le sfide del mondo scolastico. Gli educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica troveranno nel corso gli strumenti necessari per integrare le pratiche di mentoring e supporto psicologico nelle loro attività quotidiane.
Durante le 92 ore di formazione e attraverso modalità FAD (Formazione a Distanza), i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come la gestione delle difficoltà emotive e relazionali degli studenti, le strategie di intervento psicologico e le tecniche di mentoring efficaci. Il master si distingue per il suo approccio pratico e teorico, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente ciò che apprendono nel loro contesto lavorativo. La qualità del programma è garantita da un corpo docente altamente qualificato, composto da professionisti con comprovata esperienza e competenza nel campo della psicologia e dell'educazione.
Il periodo di svolgimento del master è dal 10 luglio 2025 al 31 dicembre 2025, con un costo totale di €1500 e un riconoscimento di 50 crediti ECM. Questa formazione non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare il supporto offerto agli studenti, promuovendo un ambiente scolastico più sano e inclusivo. Investire in questo master significa investire nel futuro della psicologia scolastica e nel benessere degli studenti.
Non perdere l'opportunità di diventare un esperto in psicologia scolastica e mentoring. Iscriviti al Master in Psicologia Scolastica e Mentoring e trasforma la tua carriera professionale!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori