Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il master sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione - la valutazione rappresenta un'opportunità formativa unica per professionisti del settore sanitario. Questo programma di 50 ore, che si svolgerà dal 08/04/2025 al 31/12/2025, è rivolto a biologi, dietisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. In un'epoca in cui i disturbi alimentari sono in costante aumento, è fondamentale acquisire competenze specifiche per valutare e gestire efficacemente questi problemi. Il master offre un'approfondita analisi delle varie patologie legate all'alimentazione e alla nutrizione, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide cliniche quotidiane.
La valutazione dei disturbi alimentari è un aspetto cruciale per la diagnosi e il trattamento efficace. Durante il master, i partecipanti esploreranno metodologie di assessment, strumenti validati e protocolli di intervento che permetteranno loro di fare una valutazione completa e multidimensionale del paziente. L'approccio integrato fornito dal master aiuterà i partecipanti a sviluppare un pensiero critico e a migliorare le loro capacità cliniche, garantendo un supporto adeguato a chi soffre di queste condizioni. Inoltre, verranno trattati gli aspetti psicologici e comportamentali legati ai disturbi della nutrizione, permettendo una comprensione a 360 gradi del fenomeno.
La qualità del master è garantita dalla selezione di esperti del settore, che porteranno la loro esperienza e conoscenza pratica nelle aule virtuali. La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire il corso con flessibilità, conciliando studio e lavoro. I 50 crediti ECM ottenibili rappresentano un valore aggiunto, attestando le competenze acquisite in un ambito sempre più richiesto nel panorama sanitario. Investire nella propria formazione professionale non è mai stato così importante: non perdere l'occasione di diventare un esperto nella valutazione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.