Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Nucleare
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIORGIO |
ASTARA |
|
RAFFAELE |
BARBARA |
|
LUCA |
BERTOLACCINI |
|
ROBERTO |
CRISCI |
|
ALESSANDRA |
DESSÌ |
|
PAOLO ALBINO |
FERRARI |
|
ALESSANDRO GIUSEPPE |
FOIS |
|
ALESSANDRO |
GONFIOTTI |
|
VANESA |
GREGORC |
|
GIULIA |
GRIMALDI |
|
FRANCESCO |
GROSSI |
|
ANDREA |
IMPERATORI |
|
FRANCESCO |
LEO |
|
STEFANO |
MARINI |
|
LUIGI |
MASCIA |
|
JESSICA |
MILIA |
|
SONIA |
NEMOLATO |
|
DANIELA |
ONNIS |
|
LAURA |
ORGIANO |
|
FEDERICA |
ORO |
|
ALESSANDRO |
PALLESCHI |
|
RENE HORSLEBEN |
PETERSEN |
|
GIUSEPPE SALVATORE |
PORCU |
|
CARLO |
PUTZU |
|
MARIO |
SCARTOZZI |
|
CLAUDIO |
SINI |
|
GIOVANNI |
SOTGIU |
|
PIETRO |
SULAS |
|
FRANCESCO |
ZARACA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO ALBINO |
FERRARI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, La Comprensione Della Biologia Del Tumore Del Polmone E L’Identificazione Di Specifiche Alterazioni Molecolari, Come Le Mutazioni Di Egfr, Le Traslocazioni Di Alk E Ros1, E L’Espressione Di Pd-L1, Hanno Rivoluzionato Le Strategie Terapeutiche, Migliorando Significativamente La Sopravvivenza Globale E La Qualità Di Vita Dei Pazienti. L’Immunoterapia, Attraverso Gli Inibitori Del Checkpoint Immunitario Come Gli Anti-Pd-1/Pd-L1, Sia In Monoterapia Che In Combinazione Con La Chemioterapia, È Ormai Il Trattamento Di Riferimento Per I Pazienti Senza Alterazioni Molecolari Targetizzabili E Sta Progressivamente Ridefinendo Anche Il Percorso Terapeutico Per Coloro Con Malattia In Stadio Precoce, In Particolare Nel Setting Adiuvante E Neoadiuvante.
Acquisizione competenze di processo
Lo Studio Lucent (Lung Cancer Observational Study) È Un’Indagine Osservazionale Multicentrica Condotta Nei Principali Centri Di Chirurgia Toracica Oncologica, Con L’Obiettivo Di Raccogliere Dati Fondamentali Sulla Biologia Molecolare, Sulle Opzioni Terapeutiche – Farmacologiche, Immunoterapiche E Chirurgiche – Adottate Nei Pazienti Con Nsclc Sottoposti A Intervento. L’Analisi Dei Dati Di Lucent Permetterà Di Valutare L’Impatto Delle Nuove Strategie Terapeutiche Sulla Prognosi E Sulle Recidive.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Meeting Si Propone Di Esaminare In Dettaglio L’Evoluzione Delle Strategie Di Trattamento, Esplorando Il Ruolo Attuale Dello Screening, Del Trattamento E Del Team Multidisciplinare. Saranno Inoltre Affrontati Interrogativi Ancora Aperti, Tra Cui La Selezione Ottimale Dei Pazienti Per I Diversi Approcci Terapeutici, L’Integrazione Dei Biomarcatori Predittivi Nelle Decisioni Cliniche E Le Principali Sfide Future Che Il Campo Dell’Oncologia Toracica Si Trova Ad Affrontare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003