Generato da AI
La medicina narrativa è un approccio innovativo che integra la narrazione personale e le esperienze dei pazienti nel processo di cura. Questo corso, "medicina narrativa: manuale di salute narrativa", offre un'opportunità unica per professionisti della salute di esplorare come le storie possano influenzare positivamente la pratica clinica. Attraverso un'analisi approfondita delle tecniche di narrazione, i partecipanti apprenderanno come utilizzare le storie per migliorare la comunicazione con i pazienti, favorire l'empatia e arricchire il processo decisionale terapeutico. La capacità di ascoltare e comprendere le narrazioni dei pazienti non solo migliora l'esperienza di cura, ma contribuisce anche a risultati clinici più favorevoli.
Il corso, della durata di 18 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 04-03-2025 al 31-12-2025, rendendolo accessibile a tutte le professioni sanitarie. I partecipanti riceveranno 18 crediti ECM, rendendo questo percorso formativo non solo utile, ma anche riconosciuto. L'approccio pratico e interattivo del corso consente di applicare immediatamente le competenze acquisite nella propria pratica quotidiana, migliorando le relazioni con i pazienti e promuovendo una medicina più umanistica e centrata sulla persona.
Questo corso è particolarmente indicato per tutti i professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie competenze comunicative e relazionali. Le tecniche di medicina narrativa possono essere applicate in vari ambiti della salute, dalla medicina generale alla psicologia, fino all'assistenza infermieristica. Investire nella formazione sulla medicina narrativa non solo arricchisce la propria pratica professionale, ma contribuisce anche a una cultura della salute che valorizza la storia e l'esperienza di ogni paziente.