Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice
Approfondimento
Il corso 'mente & cuore: ruoli sinergici tra cardiologia e psichiatria' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire l'interazione tra salute mentale e salute cardiovascolare. Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che esiste una connessione profonda tra le condizioni psicologiche e le malattie cardiache. Questo corso si propone di esplorare come la sinergia tra cardiologia e psichiatria possa migliorare la gestione clinica dei pazienti, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare nella cura dei disturbi cardiovascolari e psichiatrici.
Durante le due giornate di formazione, programmate dal 18 al 19 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore attraverso un programma ricco di contenuti pratici e teorici. Saranno trattati temi come l'impatto dello stress e dell'ansia sulla salute cardiaca, le strategie di intervento per migliorare il benessere psicologico dei pazienti cardiopatici e le tecniche di comunicazione efficace tra professionisti della salute mentale e cardiologi. L'approccio integrato proposto nel corso mira a fornire ai professionisti strumenti pratici per un'azione clinica più efficace.
Il corso è accreditato per un totale di 7 crediti ECM e, grazie alla sua gratuità, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le loro competenze nel campo della salute mentale e cardiovascolare. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e di contribuire a un approccio più integrato nella cura dei pazienti. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza formativa che potrà arricchire la tua pratica clinica quotidiana.