Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AMCLI ETS - ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI ETS

METODICHE INNOVATIVE VS METODICHE TRADIZIONALI NELLA DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA

Generato da AI

Nel mondo della microbiologia clinica, la diagnosi precoce e accurata delle infezioni è fondamentale per garantire il successo terapeutico e la salute del paziente. Il corso 'metodiche innovative vs metodiche tradizionali nella diagnostica microbiologica' si propone di esplorare le diverse metodologie diagnostiche attualmente in uso, fornendo ai partecipanti una panoramica completa delle tecniche tradizionali e delle innovazioni più recenti. Grazie a un approccio teorico-pratico, questo corso di 5 ore offre una straordinaria opportunità di aggiornamento per i tecnici sanitari di laboratorio biomedico, permettendo loro di confrontare e valutare l'efficacia delle diverse metodiche in un contesto clinico.

Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le tecniche tradizionali, come la coltivazione batterica e il microscopio, e le metodiche innovative, tra cui la diagnostica molecolare e i test rapidi. L'obiettivo è chiarire quando e come utilizzare ciascuna metodica, affrontando anche le sfide e le opportunità che queste presentano. La formazione si focalizza non solo sulla teoria, ma anche su casi pratici e discussioni interattive che stimoleranno il pensiero critico e la capacità di scelta metodologica nei laboratori.

Il corso si terrà il 28-11-2025 in modalità residenziale, consentendo un'interazione diretta con esperti del settore e con i colleghi. I 5 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per il percorso formativo dei partecipanti, garantendo che possano rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e pratiche nel campo della diagnostica microbiologica. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e migliorare la qualità del tuo lavoro nel laboratorio biomedico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Sulle tecnologie diagnostiche impiegate nei laboratori di microbiologia delle strutture ospedaliere hub, consentendo un’analisi mirata dei dati ottenuti ed un’esposizione panoramica rivolta al personale di laboratorio delle strutture spoke dispiegate sul territorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465360
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AMCLI ETS - ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI ETS
ID Provider: 1541
Responsabile: PIERANGELO CLERICI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

ANNAMARIA GIANDOMENICO

TSLB

FRANCESCA GRECO

MEDICO DIRIGENTE

CARMELO PAPOLA

TSLB

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MARECHIARO, VIALE STAZIONE SS 18 N. 83 - GIZZERIA LIDO

Indirizzo

HOTEL MARECHIARO, VIALE STAZIONE SS 18 N. 83 - GIZZERIA LIDO

Città

GIZZERIA

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ANNA CAMAGGI
  • NICOLETTA CORBO
  • ANNAMARIA GIANDOMENICO
  • FRANCESCO GRECO
  • FRANCESCO LUZZARO
  • GIOVANNI MATERA
  • PASQUALE MINCHELLA
  • CARMELO PAPOLA
  • LUIGI PRINCIPE
  • MATTEO ZELINOTTI