Generato da AI
Il microbiota umano rappresenta un ecosistema complesso e dinamico, capace di influenzare non solo la salute intestinale, ma anche il benessere generale dell'organismo. Nel corso 'microbiota: dalla nutrizione molecolare alla genomica nutrizionale', approfondiremo le interazioni tra alimentazione e microbiota, esplorando come la nutrizione molecolare possa modulare la composizione microbica e, di conseguenza, la salute del paziente. Con la crescente evidenza scientifica che collega il microbiota a patologie come obesità, diabete e disturbi gastrointestinali, è fondamentale per i professionisti della salute acquisire competenze su questo tema cruciale.
Questo corso, della durata di 16 ore e valido per 24 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 01-05-2025 al 31-12-2025. È destinato a tutte le professioni sanitarie e si propone di fornire una formazione completa e aggiornata sulle ultime scoperte nel campo della nutrizione e della genomica nutrizionale. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come le scelte alimentari influenzano il microbiota e, di conseguenza, la salute del paziente, permettendo così una gestione più efficace delle patologie legate allo stile di vita.
Unendo teoria e pratica, il corso offre strumenti utili per integrare le conoscenze acquisite nella quotidianità professionale. Gli esperti del settore, relatori di alto livello, guideranno i partecipanti attraverso un percorso formativo ricco di spunti innovativi e pratici, rendendo ogni lezione un'opportunità per approfondire e discutere casi clinici reali. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e diventare un professionista sempre più preparato e aggiornato sulle tematiche legate al microbiota e alla nutrizione.