Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il corso 'mindful eating | strumenti di intervento per psicologi nell'alimentazione' si propone di esplorare il concetto di mindful eating, un approccio innovativo che integra la consapevolezza nella relazione con il cibo. In un contesto sanitario sempre più attento alla salute mentale e al benessere psicologico, questo corso offre ai professionisti del settore strumenti pratici e strategie efficaci per affrontare i disturbi alimentari e migliorare la qualità della vita dei pazienti. La mindful eating aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni corporee, emozioni e pensieri legati al cibo, permettendo un intervento più mirato e personalizzato.
La durata del corso è di 20 ore, un periodo sufficiente per acquisire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica. Destinato a biologo, dietista, medico chirurgo e psicologo, il corso si terrà in modalità FAD dal 20-12-2024 al 04-12-2025. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche di intervento basate sulla mindfulness, che possono contribuire a ridurre l'ansia e il disagio legato all'alimentazione, migliorando il rapporto con il cibo e favorendo scelte alimentari più sane.
Questo corso non solo offre 20 crediti formativi, ma rappresenta anche un'importante opportunità di crescita professionale. Grazie all'approccio pratico e interattivo, i partecipanti potranno confrontarsi con casi studio reali e condividere esperienze, arricchendo così il proprio bagaglio di conoscenze. Investire nella formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati e fornire un servizio sempre migliore ai propri pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire attivamente al benessere psicofisico dei tuoi pazienti attraverso la mindful eating.