Acquisizione competenze di sistema, finalizzato allo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei sistemi sanitari
Approfondimento
L'incidentaloma surrenalico è una condizione clinica sempre più comune, grazie all'uso diffuso della diagnostica per immagini. Tuttavia, le differenze di genere possono influenzare significativamente la gestione e l'interpretazione di queste lesioni. Nel minicorso 'minicorso 11 - incidentaloma surrenalico: le differenze di genere contano?', si esploreranno le peculiarità cliniche e terapeutiche associate all'incidentaloma surrenalico, con un focus particolare sulle variazioni di genere. Questo tema di crescente rilevanza offre nuove prospettive per una diagnosi e un trattamento più accurati, tenendo conto delle specificità di ciascun paziente.
Durante il minicorso, della durata di un'ora, i partecipanti approfondiranno le evidenze scientifiche più recenti riguardo alla gestione dell'incidentaloma surrenalico in uomini e donne. Attraverso casi clinici e dibattiti interattivi, i medici chirurghi avranno l'opportunità di confrontarsi su approcci diagnostici e terapeutici, migliorando così le loro competenze e capacità decisionali. Con un totale di 0,70 crediti ECM, il corso rappresenta un'occasione unica per arricchire la propria formazione continua e contribuire a una pratica clinica più consapevole.
Il minicorso si svolgerà il 07-11-2025, e con un prezzo di €950.00, offre un investimento prezioso per la crescita professionale. La registrazione è aperta e il numero di posti è limitato per garantire un'interazione efficace tra partecipanti e relatori. Non perdere l'opportunità di aggiornarti su un argomento di fondamentale importanza nel tuo campo: iscriviti subito e scopri come le differenze di genere possano influenzare la gestione clinica degli incidentalomi surrenalici.