Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La donazione di organi da donatori DCD (Donazione dopo Circolazione Definita) rappresenta una delle frontiere più promettenti nella medicina trasfusionale e nel trapianto. Con l'aumento della domanda di organi e la necessità di migliorare le pratiche di reperimento, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati sulle modalità pratiche di approccio a questa tematica. Questo corso, della durata di 12 ore, offre un'opportunità unica per apprendere le procedure e le tecniche più aggiornate per il reperimento di organi, garantendo che i partecipanti possano contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita dei pazienti in attesa di trapianto.
Il corso si svolgerà in modalità blended, combinando la formazione a distanza (FAD) con sessioni in presenza, per un'esperienza di apprendimento completa e interattiva. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le pratiche e le tecniche di reperimento degli organi, nonché le sfide etiche e legali associate a questo processo. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore, con un focus particolare su casi reali e best practices, fornendo così un'istruzione pratica e immediatamente applicabile nel contesto clinico.
Questo corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si terrà dal 08/09/2025 al 12/09/2025. I partecipanti riceveranno 15.90 crediti ECM, un valore significativo per il loro percorso formativo e professionale. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità alla portata di tutti. Investire nel proprio aggiornamento professionale in questo campo non solo arricchisce il proprio bagaglio culturale, ma contribuisce anche a salvare vite, rendendo questo corso un'opportunità imperdibile per chiunque operi nel settore sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori