Acquisire informazione collegiale, ottimizzazione dei tempi operatori e miglior programmazione sia degli interventi chirurgici, sia dell’ eventuale passaggio in cura pre-operatorio delle pazienti allo specialista oncologo per la terapia neo-adiuvante. Conoscere nuovi protocolli o studi sperimentali inerenti la senologia/oncologia/oncoplastica senologica.
Approfondimento
Il corso "multidisciplinary meeting (mdm) – breast unit" rappresenta un'opportunità unica per approfondire le competenze nel trattamento e nella gestione dei pazienti affetti da patologie mammarie. Con un focus specifico sulla multidisciplinarità, il corso mira a riunire professionisti provenienti da diverse aree della salute, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Questa interazione tra diverse figure professionali è cruciale per garantire un approccio olistico e integrato nella cura del paziente, favorendo così diagnosi più accurate e trattamenti personalizzati.
Durante le 50 ore di formazione, le sessioni si concentreranno sulla condivisione delle migliori pratiche, sull'analisi di casi clinici e sulla discussione di protocolli terapeutici innovativi. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, approfondendo temi come la gestione delle complicanze, l'importanza della comunicazione tra i membri del team multidisciplinare e l'approccio alle decisioni condivise. Il corso si terrà dal 09/04/2025 al 26/11/2025 e si propone di fornire ai partecipanti non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per implementare quanto appreso nella propria realtà lavorativa.
Grazie alla modalità FSC, questo corso è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario. Il riconoscimento di 50 crediti ECM rappresenta un ulteriore incentivo per partecipare a questa iniziativa formativa, che non solo arricchisce il curriculum dei partecipanti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Scegliere di partecipare al "multidisciplinary meeting (mdm) – breast unit" significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, contribuendo attivamente a un approccio multidisciplinare che è sempre più fondamentale nel panorama sanitario contemporaneo.