Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Geriatria
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
STEFANIA
CORTESE
FEDERICO
DONFRANCESCO
RITA
FILIPPI
GIORGIO
MARIANI
ALESSIA
MARTINI
IRINA
MININNI
DAVID
SELVAGGIO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
VALERIO
PECCHIOLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Tema Delle Malattie Respiratorie Continua A Rappresentare Una Sfida Crescente A Livello Globale, Sottolineando L’Importanza Di Una Collaborazione Efficace Tra Gli Specialisti E I Medici Di Medicina Generale (Mmg) Per Garantire Una Gestione Ottimale Dei Pazienti Affetti Da Patologie Respiratorie Croniche. Questo Corso Teorico – Pratico Si Propone Di Rafforzare Tale Collaborazione, Fornendo Ai Mmg Le Competenze Necessarie Per Una Diagnosi Di Primo Livello Attraverso L’Utilizzo Della Spirometria Semplice. I Mmg Svolgono Un Ruolo Cruciale Nella Diagnosi Di Primo Livello, E L’Accesso A Strumenti Diagnostici Semplici, Come La Spirometria, Può Migliorare Notevolmente La Precisione Della Diagnosi, Specialmente Per Condizioni Come La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (Bpco).
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
4.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
12/11/2025
Data Fine:
12/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
LARGO ETTORE MARCHIAFAVA, 6
Luogo:
POLIAMBULATORIO MEDSALUS PREVENZIONE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si