Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Neonati a rischio, campanelli d’allarme nei bilanci di salute, traiettorie evolutive atipiche e disturbi del neurosviluppo: il contributo del terapista' è un'opportunità formativa fondamentale per i Medici Chirurghi. In un contesto clinico dove la salute dei neonati è di primaria importanza, è essenziale saper riconoscere i segnali precoci di difficoltà nello sviluppo. Questo corso offre un'analisi approfondita sui campanelli d’allarme da monitorare durante i bilanci di salute dei neonati, fornendo strumenti pratici per un intervento tempestivo e mirato.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le traiettorie evolutive atipiche e i disturbi del neurosviluppo che possono manifestarsi nei primi mesi di vita. I contenuti del corso sono progettati per fornire una solida base teorica, supportata da casi clinici reali, affinché i professionisti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. La rilevanza clinica di questo corso non può essere sottovalutata: ogni minuto speso nella formazione si traduce in un miglioramento della qualità della vita per i neonati e le loro famiglie.
Inoltre, il corso si svolgerà in modalità FAD, permettendo una flessibilità di apprendimento che si adatta alle esigenze dei professionisti della salute. Con un costo di partecipazione gratuito, questo corso rappresenta un investimento prezioso nel proprio percorso formativo. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2026 al 31-12-2026. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze e fare la differenza nella vita dei più piccoli!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori