Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DATRE SRL

NEONATI A RISCHIO, CAMPANELLI D’ALLARME NEI BILANCI DI SALUTE, TRAIETTORIE EVOLUTIVE ATIPICHE E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO IL CONTRIBUTO DEL TERAPISTA

Generato da AI

Il corso 'neonati a rischio, campanelli d’allarme nei bilanci di salute, traiettorie evolutive atipiche e disturbi del neurosviluppo: il contributo del terapista' si propone di affrontare un tema cruciale nella salute pediatrica. La prima infanzia rappresenta un periodo fondamentale nello sviluppo del bambino, e la capacità di identificare precocemente i segnali di rischio è essenziale per garantire interventi tempestivi e appropriati. Attraverso la formazione proposta, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le varie problematiche legate ai neonati a rischio e di approfondire le modalità di intervento per supportare il corretto sviluppo neuropsicomotorio.

Durante le 4 ore di formazione, i medici chirurghi apprenderanno a riconoscere i campanelli d’allarme nei bilanci di salute dei neonati. Saranno analizzati casi reali e verranno forniti strumenti pratici per monitorare le traiettorie evolutive atipiche. La formazione si concentrerà non solo sulla teoria, ma anche su come applicare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti più vulnerabili.

Il corso, offerto in modalità FAD (formazione a distanza), è completamente gratuito e si svolgerà dal 01-01-2026 al 31-12-2026. Questo programma formativo rappresenta un'importante opportunità per i medici chirurghi di aggiornarsi e approfondire le proprie competenze in un ambito di particolare rilevanza. Partecipando a questo corso, i professionisti della salute contribuiranno a migliorare la diagnosi e la gestione dei neonati a rischio, un passo fondamentale per la promozione della salute infantile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Condividere con i medici specialisti in età evolutiva, attraverso i bilanci di salute, le competenze e gli ambiti di intervento del terapista della neuro e psicomotricità (tnpee): dalla prevenzione alla riabilitazione, dalla presa in carico del bambino al modeling e counseling diretto al nucleo genitoriale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461995
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DATRE SRL
ID Provider: 182
Responsabile: MARTA BUSOLINI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 31/12/2026

Responsabili Scientifici

STEFANIA CORTESE

TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'E

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neonatologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • ANNA ALESSANDRINI
  • PAOLO BECHERUCCI
  • ALICE BENABEI
  • PAOLA CAVICCHIOLI
  • STEFANIA CORTESE
  • ELISA MARIA FAZZI
  • LUIGI ORFEO
  • MONICA PIERATTELLI
  • GIULIO SANTIANI
  • LUCIA SCARPELLINI

Altri corsi FAD di DATRE SRL