Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUBEA SRL

NEOPLASIE GINECOLOGICHE: INNOVAZIONE TERAPEUTICA E MULTIDISCIPLINARIETÀ

Generato da AI

Le neoplasie ginecologiche rappresentano una delle sfide più importanti nella pratica clinica moderna. Con l'aumento dell'incidenza di patologie come il carcinoma dell'ovaio e il carcinoma della cervice uterina, è fondamentale che i professionisti della salute restino aggiornati sulle ultime innovazioni terapeutiche e sulle pratiche multidisciplinari che possono migliorare gli esiti clinici. Il corso 'neoplasie ginecologiche: innovazione terapeutica e multidisciplinarietà', offerto da eubea srl, si propone di fornire una formazione approfondita sui temi cruciali legati alla diagnosi e al trattamento di queste patologie.

In questo corso di 3 ore, che si svolgerà il 16 gennaio 2026, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti innovazioni terapeutiche nel campo delle neoplasie ginecologiche. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e casi clinici, il corso intende promuovere un approccio multidisciplinare che coinvolga biologici, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Ogni professionista avrà così la possibilità di contribuire in modo significativo alla gestione e ai risultati terapeutici delle pazienti affette da neoplasie ginecologiche.

L'importanza di un approccio multidisciplinare è sottolineata dai più recenti studi clinici, che dimostrano come il lavoro di squadra tra diverse figure professionali possa portare a trattamenti più efficaci e a una migliore qualità della vita per le pazienti. La partecipazione a questo corso è completamente gratuita e offre 3 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di approfondire le tue conoscenze e migliorare le tue competenze nella gestione delle neoplasie ginecologiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo convegno si propone di offrire un aggiornamento evidence-based sulle più recenti novità diagnostiche e terapeutiche nel campo dei tumori ginecologici, favorendo il confronto diretto tra specialisti del settore e la condivisione di esperienze cliniche concrete. Un’attenzione particolare sarà dedicata al ruolo del gom (gruppo oncologico multidisciplinare), oggi elemento chiave per garantire cure appropriate, continue e sempre più personalizzate.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464636
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EUBEA SRL
ID Provider: 360
Responsabile: SILVIA MORCONE
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 16/01/2026
Data fine: 16/01/2026

Responsabili Scientifici

CLAUDIA FERRARA

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO PO PAGANI-ASL SALERNO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE CIVILE ANDREA TORTORA - AULA B. D'AREZZO

Indirizzo

VIA ALCIDE DE GASPERI, 59

Città

PAGANI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA ADDESSO
  • CARLO CARRAVETTA
  • GENNARO CASELLA
  • SABRINA CHIARA CECERE
  • GIUSEPPE DI LORENZO
  • CLAUDIA FERRARA
  • GIUSEPPE LAURELLI
  • FORTUNA LOMBARDI
  • ANTONIO GIUSEPPE FRANCESCO MIRO
  • STEFANO PEPE
  • LAURA PESCE
  • CARMELA PISANO
  • ANNA IOLANDA RISPOLI

Altri corsi RES di EUBEA SRL