Generato da AI
La neuroleadership rappresenta un approccio innovativo e scientificamente fondato nella gestione delle risorse umane, in particolare nel contesto sanitario. Attraverso il corso 'neuroleadership: come migliorare le prestazioni del team', i partecipanti apprenderanno come le neuroscienze possano influenzare positivamente le dinamiche di gruppo, ottimizzando la comunicazione e la collaborazione. Questo è cruciale per migliorare l'efficacia del lavoro di squadra, un elemento chiave in un ambiente clinico dove le decisioni rapide e coordinate possono fare la differenza nella qualità delle cure fornite ai pazienti.
Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze applicate alla leadership. Verranno analizzati strumenti pratici per migliorare le performance del team, con focus su come le emozioni e le reazioni cerebrali influenzano le interazioni quotidiane. L'obiettivo principale è fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo, capace di affrontare le sfide quotidiane del settore.
Il corso, che si terrà in modalità FAD dal 02-07-2025 al 31-12-2025, è aperto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera investire nel proprio sviluppo professionale. Con soli €49.00, gli iscritti potranno ottenere 2 crediti ECM, un valore aggiunto che testimonia la qualità e la rilevanza della formazione proposta. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze di leadership e contribuire a un team sanitario più coeso e performante.