Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
La gestione efficace dei pazienti con diabete rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute, in particolare per infermieri e medici chirurghi. Con l'aumento della prevalenza del diabete nella popolazione, è essenziale sviluppare competenze specifiche per garantire un approccio integrato nella gestione di queste patologie, sia in ospedale che sul territorio. Questo corso, 'new-diab: organizzazione e percorsi per la gestione dei pazienti tra ospedale e territorio', fornisce ai partecipanti strumenti pratici e teorici per ottimizzare il percorso di cura del paziente diabetico, promuovendo una continuità assistenziale efficace e personalizzata.
Il programma del corso si estende su 8 ore di formazione e offre 10.40 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Durante il periodo dal 18/11/2025 al 15/12/2025, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare temi chiave, come l'organizzazione dei servizi sanitari, la gestione dei percorsi di cura e l'importanza di un approccio multidisciplinare. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti apprenderanno come affrontare le sfide quotidiane nella gestione del diabete, migliorando così la qualità dell'assistenza e la soddisfazione dei pazienti.
Grazie a questo corso, i professionisti sanitari acquisiranno competenze fondamentali, utili per migliorare l'assistenza ai pazienti diabetici. È un'opportunità per aggiornarsi e confrontarsi con esperti del settore, condividendo esperienze e best practices. Non perdere l'occasione di elevare il tuo profilo professionale e contribuire a un'assistenza sanitaria di alta qualità. Iscriviti per usufruire di un percorso formativo gratuito che ti permetterà di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.