Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’evento si propone di fornire ai discenti strumenti per consolidare e approfondire la valutazione del paziente con nistagmo che prevede: una corretta valutazione dell’acuità visiva, della posizione anomala del capo e dell’uso o meno della visione binoculare, l’eventuale presenza di uno strabismo, la descrizione delle caratteristiche cliniche visibili in osservazione diretta e l’utilità di eventuali indagini strumentali. I discenti comprenderanno infine come gestire il paziente dopo un corretto inquadramento: sia sul piano ortottico, che chirurgico (entrambi legati dalla finalità di ottimizzare al massimo il residuo visivo).
I discenti acquisiranno capacità di inquadrare il paziente, eseguire test ed esami specifici e saperne valutare i risultati. Acquisiranno inoltre capacità di: lavoro in equipe, di condurre e seguire il paziente verso il trattamento riabilitativo e/o chirurgico più idoneo e di impostare il timing dei controlli successivi, sulla base delle necessità del singolo paziente.
L’obiettivo è di formare i discenti ad un corretto inquadramento oculistico e ortottico del paziente affetto da nistagmo, sapendo riconoscere le caratteristiche cliniche specifiche del singolo pazi...
| N° Ministeriale: | 464316 |
| Crediti ECM: | 4.30 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 25.00 |
| Provider: | AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT |
| ID Provider: | 71 |
| Responsabile: | CAROLA CALANDRUCCIO |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 15/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
ORTOTTISTA