Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT

NISTAGMO A 360°

L’obiettivo è di formare i discenti ad un corretto inquadramento oculistico e ortottico del paziente affetto da nistagmo, sapendo riconoscere le caratteristiche cliniche specifiche del singolo paziente e analizzando tutte le fasi al fine di arrivare alla soluzione del caso clinico.


Approfondimento

Il nistagmo rappresenta una condizione clinica complessa, spesso sottovalutata, che può influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Questo corso di formazione, 'nistagmo a 360°', si propone di fornire una visione completa e approfondita di questo fenomeno, analizzando le sue cause, manifestazioni e le più recenti strategie di intervento. Con un focus particolare sulle implicazioni cliniche e sulla gestione del nistagmo, il corso è progettato per equipaggiare i professionisti della salute con le competenze necessarie per affrontare questa patologia in modo efficace e informato.

Il programma del corso, con una durata di 4 ore, offrirà ai partecipanti la possibilità di esplorare i vari aspetti del nistagmo, dai meccanismi neurofisiologici alle tecniche di diagnosi e trattamento. Saranno analizzati casi clinici reali e forniti strumenti pratici per la valutazione e la gestione dei pazienti affetti da nistagmo, rendendo l'apprendimento non solo teorico ma anche altamente applicabile nella pratica quotidiana. Inoltre, il corso si rivolge a medici chirurghi e ortottisti/assistenti di oftalmologia, garantendo un'adeguata interazione tra le diverse figure professionali coinvolte nella cura del paziente.

La data del corso è fissata per il 15-11-2025, con un costo accessibile di €25.00. Partecipando a questo corso, i professionisti della salute non solo acquisiranno 4.30 crediti ECM, ma avranno anche l'opportunità di arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale. Le competenze acquisite si tradurranno in un miglioramento nella gestione clinica del nistagmo, contribuendo a una cura più efficace e personalizzata per i pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire questo tema fondamentale e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’evento si propone di fornire ai discenti strumenti per consolidare e approfondire la valutazione del paziente con nistagmo che prevede: una corretta valutazione dell’acuità visiva, della posizione anomala del capo e dell’uso o meno della visione binoculare, l’eventuale presenza di uno strabismo, la descrizione delle caratteristiche cliniche visibili in osservazione diretta e l’utilità di eventuali indagini strumentali. I discenti comprenderanno infine come gestire il paziente dopo un corretto inquadramento: sia sul piano ortottico, che chirurgico (entrambi legati dalla finalità di ottimizzare al massimo il residuo visivo).

Competenze di Processo

I discenti acquisiranno capacità di inquadrare il paziente, eseguire test ed esami specifici e saperne valutare i risultati. Acquisiranno inoltre capacità di: lavoro in equipe, di condurre e seguire il paziente verso il trattamento riabilitativo e/o chirurgico più idoneo e di impostare il timing dei controlli successivi, sulla base delle necessità del singolo paziente.

Competenze di Sistema

L’obiettivo è di formare i discenti ad un corretto inquadramento oculistico e ortottico del paziente affetto da nistagmo, sapendo riconoscere le caratteristiche cliniche specifiche del singolo pazi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464316
Crediti ECM: 4.30
Tipologia: RES
Prezzo: € 25.00
Provider: AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT
ID Provider: 71
Responsabile: CAROLA CALANDRUCCIO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

CATERINA PICCO

ORTOTTISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ART HOTEL

Indirizzo

VIA DELLA REPUBBLICA, 289 - PRATO

Città

PRATO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oftalmologia
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Elenco dei docenti
  • ADRIANA BALZANO
  • ROBERTO CAPUTO
  • PASQUALE CIRILLO
  • ANGELO DEL VICARIO
  • ELENA FEBBRINI DEL MAGRO
  • JACOPO SECCI
  • MASSIMILIANO SERAFINO
  • MARTINO VANNUCCHI

Altri corsi RES di AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT