Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DAFNE S.R.L.

NUOVE OPPORTUNITÀ DI CURA PER IL PAZIENTE DIABETICO 2.5

Generato da AI

La gestione del paziente diabetico è una sfida sempre crescente nel panorama della medicina moderna. Con l'aumento dell'incidenza del diabete e la sua complessità, è fondamentale per i professionisti sanitari rimanere aggiornati sulle ultime opportunità di cura. Il corso 'nuove opportunità di cura per il paziente diabetico 2.5' offre un'esperienza formativa innovativa e completa, mirata a fornire competenze pratiche e teoriche per affrontare efficacemente le sfide quotidiane nella gestione del diabete. Questo corso si rivolge a infermieri e medici chirurghi, professionisti in prima linea nella cura dei pazienti diabetici, e rappresenta un'opportunità imperdibile per l'aggiornamento delle proprie competenze.

La modalità blended (FAD e RES) del corso consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile, integrando la formazione a distanza con sessioni pratiche in presenza. Con una durata di 5 ore e un riconoscimento di 6.90 crediti ECM, il corso è strutturato per massimizzare l'apprendimento e facilitare la condivisione delle conoscenze. Durante le lezioni, i partecipanti esploreranno le nuove linee guida, le tecnologie emergenti e le strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici. Ogni modulo è progettato per stimolare il pensiero critico e incoraggiare la discussione tra i partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo.

Il corso si svolgerà dal 18-10-2025 al 04-12-2025 e si propone di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane nella cura del paziente diabetico. Partecipando a questo corso gratuito, i professionisti sanitari non solo acquisiranno competenze aggiornate, ma contribuiranno anche a una migliore assistenza per i pazienti, aumentando così la loro soddisfazione e migliorando gli esiti clinici. Non perdere l'occasione di far parte di questa iniziativa formativa che rappresenta un passo avanti nella cura del paziente diabetico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

L’acquisizione, negli ultimi anni, di farmaci sempre più maneggevoli, flessibili, con minori effetti correlati e, soprattutto, sempre più “mirati” a correggere una ben determinata alterazione fisiopatologica, ha rappresentato un passo in avanti fondamentale nella cura del diabete tipo 2. Le gliflozine o inibitori della sglt2 sono i farmaci nuovi che dobbiamo imparare a conoscere e ad utilizzare. Essi, studiati e commercializzati per la loro proprietà di abbassare la soglia di riassorbimento del glucosio a livello del tubulo renale e quindi per i loro effetti sul metabolismo gluco lipidico, hanno mostrato anche capacità di nefroprotezione e cardioprotezione diventando così farmaci di elezione in prevenzione primaria e secondaria nella patologia cardio renale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457786
Crediti ECM: 6.90
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DAFNE S.R.L.
ID Provider: 2647
Responsabile: MONICA FIORENZA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANIA ANGOTTI

RESP CENTRO DIABETOLOGICO ACISMOM TOGLIATTI

ALESSANDRA FLAVIANI

SPECIALISTA ENDOCRINOLOGIA ACISMOM-TOGLIATTI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere
  • • Tutte Le Discipline
Elenco dei docenti
  • STEFANIA ANGOTTI
  • BARBARA CARABBA
  • ALESSANDRA DI FLAVIANI
  • MADDALENA RAGAZZO
  • RICCARDO DE FATA