Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LETSCOM E3 SRL

NUOVE SFIDE NELLA GESTIONE DI DLBCL E HGBCL DALLA 3^ LINEA DI TRATTAMENTO

L’attività formativa supporterà lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sull’appropriatezza d’uso delle risorse sanitarie, in un’ottica di sostenibilità del sistema, delle conoscenze relative alla rete emato-oncologica e ai percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (pdta) e delle competenze per valutare e migliorare gli esiti clinici nei pazienti con dlbcl/hgbcl attraverso l’integrazione di modelli organizzativi innovativi.


Approfondimento

Il corso 'nuove sfide nella gestione di dlbcl e hgbcl dalla 3^ linea di trattamento' rappresenta un'opportunità formativa essenziale per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze nel campo dell'oncologia. Con un focus specifico sulle più recenti innovazioni terapeutiche e sulle sfide emergenti nella gestione di queste patologie ematologiche, il corso offre una panoramica dettagliata delle strategie più avanzate e delle nuove linee di trattamento disponibili. L'obiettivo è quello di fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per affrontare in modo efficace le complessità cliniche associate a dlbcl (linfoma diffuso a grandi cellule b) e hgbcl (linfoma a grandi cellule b di origine germinale).

Durante le cinque ore di formazione a distanza, dal 19 novembre 2025 all'11 dicembre 2025, i partecipanti esploreranno i più recenti approcci terapeutici e le evidenze scientifiche, analizzando casi clinici reali e discutendo le best practices nella gestione di pazienti affetti da queste forme di linfoma. La modalità FAD consente una fruizione flessibile e accessibile, permettendo ai medici di aggiornarsi senza vincoli di luogo e tempo, con un costo completamente gratuito. L'acquisizione di 7.50 crediti ECM rappresenta un ulteriore incentivo per partecipare attivamente a questo percorso formativo di alta qualità.

Questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, ma un passo fondamentale per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. I partecipanti potranno interagire con esperti del settore, condividere esperienze e approfondire le proprie competenze, rendendosi così parte attiva di un cambiamento positivo nella gestione dell'oncologia ematologica. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di rispondere alle nuove sfide del tuo lavoro quotidiano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il corso consentirà ai partecipanti di approfondire la conoscenza delle caratteristiche biologiche e molecolari del dlbcl e dell’hgbcl; aggiornarsi sulle più recenti metodiche diagnostiche (immunoistochimica, fish, citofluorimetria) e sul loro ruolo nella stratificazione prognostica; acquisire competenze sui nuovi approcci terapeutici dalla terza linea in poi, inclusi car-t, anticorpi monoclonali, coniugati e bispecifici, favorendo una gestione clinica personalizzata e basata sulle evidenze.

Competenze di Processo

L corso migliorerà le capacità di integrare le diverse competenze diagnostiche e terapeutiche all’interno di team multidisciplinari, di costruire e applicare algoritmi decisionali adeguati in funzione del profilo biologico e clinico del paziente e garantire continuità assistenziale tra i vari setting di cura, inclusi i centri trapiantologici e i centri car-t autorizzati.

Competenze di Sistema

L’attività formativa supporterà lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sull’appropriatezza d’uso delle risorse sanitarie, in un’ottica di sostenibilità del sistema, delle conoscenze rel...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461295
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LETSCOM E3 SRL
ID Provider: 5452
Responsabile: EUGENIO FRANCESCO VALENZI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/11/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PIAZZA

PROFESSORE ASSOCIATO DI EMATOLOGIA

MICHELE SPINA

DIRETTORE ONCOLOGIA MEDICA IRCCS DI AVIANO

CARLO VISCO

PROFESSORE ASSOCIATO DI EMATOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ROMANO DANESI
  • ARIANNA DI NAPOLI
  • FRANCESCO PIAZZA
  • MICHELE SPINA
  • PIERO MARIA STEFANI
  • MARIA CHIARA TISI
  • CARLO VISCO

Altri corsi FAD di LETSCOM E3 SRL