Le leucemie acute sono patologie eterogenee, caratterizzate da alterazioni citogenetiche e molecolari che influenzano risposta ai trattamenti, rischio di ricaduta e sopravvivenza. I recenti progressi nella genetica e fisiopatologia, in particolare nella leucemia mieloide acuta, hanno migliorato diagnosi, prognosi e classificazioni (who, icc, eln). Le terapie disponibili si stanno ampliando, con nuovi farmaci che migliorano gli outcome anche nei pazienti anziani e fragili. Si va verso una medicina di precisione. Anche nelle leucemie linfoblastiche, l'avanzamento biologico ha potenziato l’approccio terapeutico, in particolare con le immunoterapie (anticorpi e terapie cellulari). In un contesto in rapida evoluzione, l’obiettivo dell’incontro è discutere, con approccio traslazionale, i progressi diagnostici e terapeutici nelle leucemie acute, per condividere percorsi clinici personalizzati e guidare scelte terapeutiche mirate.
Approfondimento
Le leucemie acute rappresentano un ambito di studio e intervento critico nella medicina moderna. Questo corso, intitolato 'nuovi orizzonti nelle leucemie acute', si propone di esplorare le ultime innovazioni e pratiche cliniche riguardanti queste patologie ematologiche. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le più recenti scoperte scientifiche e le terapie emergenti, che stanno cambiando il modo di affrontare la diagnosi e il trattamento delle leucemie acute. La formazione è pensata per fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per migliorare la propria pratica clinica e garantire una gestione ottimale dei pazienti.
Il corso si svolgerà dal 07/11/2025 all'08/11/2025 e avrà una durata totale di 8.00 ore. È aperto a un pubblico variegato di professionisti del settore, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrico e medici chirurghi. La formazione è completamente gratuita e offre 8.00 crediti ECM, contribuendo così alla crescita professionale e alla formazione continua. Attraverso lezioni interattive e case study, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e approfondire le proprie conoscenze sulle leucemie acute, un tema di rilevante importanza nel panorama sanitario attuale.
La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale e pratico dei professionisti, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare i risultati clinici dei pazienti affetti da leucemie acute. I contenuti sono progettati per essere altamente rilevanti e applicabili, assicurando che i partecipanti possano tradurre facilmente le conoscenze acquisite in prassi cliniche efficaci. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità, dove la condivisione della conoscenza e l'innovazione si uniscono per fare la differenza nella salute dei pazienti.