Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LAAN SAS DI ANDREA BERTONI

NUOVI ORIZZONTI NELLE LEUCEMIE ACUTE

Le leucemie acute sono patologie eterogenee, caratterizzate da alterazioni citogenetiche e molecolari che influenzano risposta ai trattamenti, rischio di ricaduta e sopravvivenza. I recenti progressi nella genetica e fisiopatologia, in particolare nella leucemia mieloide acuta, hanno migliorato diagnosi, prognosi e classificazioni (who, icc, eln). Le terapie disponibili si stanno ampliando, con nuovi farmaci che migliorano gli outcome anche nei pazienti anziani e fragili. Si va verso una medicina di precisione. Anche nelle leucemie linfoblastiche, l'avanzamento biologico ha potenziato l’approccio terapeutico, in particolare con le immunoterapie (anticorpi e terapie cellulari). In un contesto in rapida evoluzione, l’obiettivo dell’incontro è discutere, con approccio traslazionale, i progressi diagnostici e terapeutici nelle leucemie acute, per condividere percorsi clinici personalizzati e guidare scelte terapeutiche mirate.


Approfondimento

Le leucemie acute rappresentano un ambito di studio e intervento critico nella medicina moderna. Questo corso, intitolato 'nuovi orizzonti nelle leucemie acute', si propone di esplorare le ultime innovazioni e pratiche cliniche riguardanti queste patologie ematologiche. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le più recenti scoperte scientifiche e le terapie emergenti, che stanno cambiando il modo di affrontare la diagnosi e il trattamento delle leucemie acute. La formazione è pensata per fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per migliorare la propria pratica clinica e garantire una gestione ottimale dei pazienti.

Il corso si svolgerà dal 07/11/2025 all'08/11/2025 e avrà una durata totale di 8.00 ore. È aperto a un pubblico variegato di professionisti del settore, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrico e medici chirurghi. La formazione è completamente gratuita e offre 8.00 crediti ECM, contribuendo così alla crescita professionale e alla formazione continua. Attraverso lezioni interattive e case study, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e approfondire le proprie conoscenze sulle leucemie acute, un tema di rilevante importanza nel panorama sanitario attuale.

La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale e pratico dei professionisti, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare i risultati clinici dei pazienti affetti da leucemie acute. I contenuti sono progettati per essere altamente rilevanti e applicabili, assicurando che i partecipanti possano tradurre facilmente le conoscenze acquisite in prassi cliniche efficaci. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità, dove la condivisione della conoscenza e l'innovazione si uniscono per fare la differenza nella salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le leucemie acute sono patologie eterogenee, caratterizzate da alterazioni citogenetiche e molecolari che influenzano risposta ai trattamenti, rischio di ricaduta e sopravvivenza. I recenti progressi ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455103
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LAAN SAS DI ANDREA BERTONI
ID Provider: 7671
Responsabile: GAIA GORINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

ERIKA BORLENGHI

MEDICO CHIRURGO

CHIARA CATTANEO

MEDICO CHIRURGO

ALESSANDRA TUCCI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA DUOMO – DOUBLETREE BY HILTON BRESCIA

Indirizzo

VIALE EUROPA,45 – 25133 BRESCIA BS

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DIEGO BERTOLI
  • MASSIMILIANO BONIFACIO
  • LORENZO BRUNETTI
  • FRANCESCO BUCCISANO
  • ROBERTO CAIROLI
  • ANNA CANDONI
  • CHIARA CATTANEO
  • SIMONE CESARO
  • SABINA CHIARETTI
  • BEATRICE DE MARCO
  • FELICETTO FERRARA
  • MARCO GALLI
  • MICHELE GOTTARDI
  • ROBERTA LA STARZA
  • FRANCO LOCATELLI
  • FEDERICO LUSSANA
  • MICHELE MALAGOLA
  • LORENZO MASINA
  • BARBARA MORA
  • CRISTINA PAPAYANNIDIS
  • FULVIO PORTA
  • ALESSANDRO RAMBALDI
  • CARMELO RIZZARI
  • GIUSEPPE ROSSI
  • CRISTINA SKERT
  • ELISABETTA TODISCO
  • ALESSANDRA TUCCI
  • ADRIANO VENDITTI
  • MARIA TERESA VOSO
  • PATRIZIA ZAPPASODI