Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVENTS SRL A SOCIO UNICO

NUOVI SCENARI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI:QUALE RUOLO PER LO SPECIALISTA AMBULATORIALE NELLE CASE DI COMUNITA'

La presa in carico della malattia diabetica rappresenta una delle sfide più suggestive per il servizio sanitario nazionale. Poche situazioni hanno proposto negli anni una evoluzione degli strumenti di cura quanto il diabete. Il miglioramento e l’ottimizzazione della presa in carico ha proposto e propone una continua richiesta di adeguare l’uso dei farmaci e dei dispositivi con la finalità di rendere la vita dei pazienti sempre più compatibile con la normalità.


Approfondimento

La gestione dei pazienti cronici rappresenta una sfida crescente per i professionisti sanitari, soprattutto nel contesto delle nuove case di comunità. In questo corso, intitolato 'nuovi scenari di presa in carico dei pazienti cronici: quale ruolo per lo specialista ambulatoriale nelle case di comunità', gli operatori sanitari avranno l'opportunità di approfondire le strategie innovative per una presa in carico efficace ed integrata. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e teorici che consentano a farmacisti, infermieri e medici chirurghi di affrontare le complessità della gestione dei pazienti cronici in un ambiente collaborativo e multidisciplinare.

Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le dinamiche del lavoro in equipe e il ruolo fondamentale dello specialista ambulatoriale, analizzando casi studio e best practices. La qualità della formazione è garantita da esperti del settore con anni di esperienza nella presa in carico dei pazienti cronici. Questo corso gratuito, che si terrà il 06-12-2025, è un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze nella sanità pubblica.

La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti della salute, ma rappresenta anche un modo per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. La sfida della medicina moderna è quella di garantire un'assistenza continua e personalizzata, e questo corso fornisce le conoscenze necessarie per affrontare tale sfida. Non perdere l'occasione di iscriverti e contribuire attivamente al miglioramento della salute pubblica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

La presa in carico della malattia diabetica rappresenta una delle sfide più suggestive per il servizio sanitario nazionale. Poche situazioni hanno proposto negli anni una evoluzione degli strumenti d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 409965
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: EVENTS SRL A SOCIO UNICO
ID Provider: 1023
Responsabile: ANNA RTIA GABBIANELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 06/12/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

GILBERTO GENTILI

COORDINATORE NAZIONALE CHRONIC ON

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FERMO

Indirizzo

PIAZZA UNIVERSITA' 1

Città

FERMO

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GILBERTO GENTILI

Altri corsi RES di EVENTS SRL A SOCIO UNICO