Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di sistema (31)
Approfondimento
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nella salute e nel benessere dei pazienti, specialmente in un'era in cui la longevità è diventata una priorità per molte professioni sanitarie. Il corso 'nutrimi, la nutrizione in pratica (v) – longevità e innovazione' offre un'opportunità unica per approfondire tematiche di fondamentale importanza, come l'approccio nutrizionale per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche. Attraverso un'analisi dettagliata delle ultime innovazioni nel campo della nutrizione, il corso mira a fornire strumenti pratici e teorici per migliorare l'efficacia dei trattamenti e il benessere dei pazienti.
Questo corso, della durata di 6 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 08-08-2025 al 31-12-2025. È rivolto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per medici, dietisti, infermieri e altri operatori della salute. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare il legame tra nutrizione e longevità, analizzando come un'alimentazione equilibrata possa influenzare positivamente la qualità della vita e la durata della stessa. I 6 crediti ECM assegnati al corso consentiranno di soddisfare i requisiti formativi richiesti per il mantenimento della professionalità.
Iscriversi a 'nutrimi' significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche entrare a far parte di un network di professionisti impegnati nella promozione della salute attraverso l'alimentazione. La formazione proposta non è solo accademica, ma pratico-applicativa, con casi studio e strategie immediatamente utilizzabili nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di essere parte di un'iniziativa formativa che punta a ridefinire il concetto di nutrizione in un contesto innovativo e lungimirante.