OBIETTIVO ADERENZA: ASSOCIAZIONI PRECOSTITUITE E GESTIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEL SETTING DELLE AFT

Provider:
FORMED S.R.L
Id:
457664
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****************@gmail.com
Luogo:
sala ex presidio ospedaliero monte laureto
Data inzio:
04/10/2025
In arrivo
Data fine:
04/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
ex strada statale per putignano, 8, Putignano, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
1862
Ragione Sociale
Formed S.R.L
Periodo Svolgimento
Data Inizio
04/10/2025
Data Fine
04/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
NICOLA CALABRESE
TOMMASO VITO DONVITO
TRIFONE LOMBARDO
MARIA FONTE PETRUZZELLI
CATERINA TRISCIUZZI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
TRIFONE LOMBARDO
Obiettivo formativo
25 - Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Acquisizione competenze tecnico-professionali
• Comprendere La Fisiopatologia E L’Epidemiologia Delle Malattie Cardiovascolari (Mcv), In Particolare Quelle Su Base Aterosclerotica (Ascvd). • Acquisire Conoscenze Aggiornate Sull’Impatto Dei Principali Fattori Di Rischio Modificabili (Ipertensione, Dislipidemia, Diabete, Fumo, Sedentarietà) E Sulle Strategie Farmacologiche Più Efficaci Per La Loro Gestione. • Valutare L’Efficacia Clinica Delle Terapie Farmacologiche Cardiovascolari Sulla Base Di Evidenze Scientifiche Consolidate (Trial Clinici, Linee Guida). • Stimare Il Rischio Cardiovascolare Individuale Per Orientare La Scelta Terapeutica. • Riconoscere Le Variabili Che Influenzano L’Aderenza Terapeutica E Il Loro Impatto Sugli Esiti Clinici A Breve E Lungo Termine. • Identificare Le Soglie Ottimali Di Aderenza Per I Principali Farmaci Utilizzati Nella Prevenzione Primaria E Secondaria Delle Mcv
Acquisizione competenze di processo
• Sviluppare Capacità Di Comunicazione Efficace Con Il Paziente Per Favorire La Consapevolezza Rispetto Alla Malattia E Al Trattamento. • Condividere Con Il Paziente Lo Schema Terapeutico In Modo Partecipato E Personalizzato, Tenendo Conto Del Suo Stile Di Vita E Del Contesto Familiare E Lavorativo. • Applicare Strategie Di Monitoraggio Attivo Dell’Aderenza, Attraverso Strumenti Pratici (Reminder, Controlli Periodici, Semplificazione Della Terapia). • Collaborare Con Le Figure Del Micro-Team Del Medico Di Medicina Generale (Mmg), Infermiere, Collaboratore Di Studio, Caregiver E Familiari, Per Garantire Continuità E Coerenza Terapeutica. • Realizzare Una Costante Collaborazione Tra Le Varie Figure Coinvolte Nell’Assistenza Primaria Per Consentire Un Approccio Multidisciplinare. • Gestire Le Problematiche Psicologiche Legate Alla Cronicità E Alla Bassa Motivazione Terapeutica, Integrando Competenze Empatiche E Relazionali
Acquisizione competenze di sistema
• Promuovere Percorsi Di Prevenzione Cardiovascolare Integrati All’Interno Delle Reti Assistenziali Territoriali (Medicina Generale, Specialisti). • Collaborare Alla Definizione E Implementazione Di Protocolli Condivisi Tra Professionisti Sanitari Per Migliorare L’Aderenza Terapeutica E Ridurre L’Ospedalizzazione. • Valutare L’Impatto Delle Politiche Sanitarie Sull’Aderenza Terapeutica E Sui Costi Sanitari Diretti E Indiretti. • Integrare Strumenti Digitali E Di Medicina Di Iniziativa Nei Sistemi Di Supporto Decisionale Per Monitorare L’Aderenza A Livello Di Popolazione. • Rafforzare L’Educazione Sanitaria E La Comunicazione Pubblica Per Contrastare L’Abbandono Terapeutico Nelle Malattie Croniche
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
ZAMPARELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ZENTIVA ITALIA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PUTIGNANO
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
EX STRADA STATALE PER PUTIGNANO, 8
Luogo:
SALA EX PRESIDIO OSPEDALIERO MONTE LAURETO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
04/10/2025
Data Fine:
04/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

FORMED S.R.L

Altri eventi che potrebbero interessarti: