ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA IN SARDEGNA: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE. II INCONTRO

Corso ECM organizzato da ESSE EVENTS DI CASU SIMONA & C. SAS

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Questo corso ECM rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza per i professionisti sanitari che desiderano aggiornare e approfondire le proprie competenze nel settore specifico.

Il percorso didattico è stato progettato seguendo le più recenti linee guida nazionali e internazionali, garantendo un approccio evidence-based e orientato alla pratica clinica quotidiana. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di esplorare le più recenti innovazioni nel settore, confrontarsi con esperti di riconosciuta competenza e acquisire strumenti pratici immediatamente applicabili nel proprio contesto lavorativo.

La metodologia didattica prevede un mix equilibrato di lezioni frontali, discussioni interattive, analisi di casi clinici e sessioni pratiche, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti etici e deontologici della professione, nonché alle implicazioni medico-legali delle pratiche cliniche discusse.

Il corso si propone inoltre di sviluppare competenze trasversali quali la comunicazione efficace con il paziente, il lavoro in équipe multidisciplinare e la gestione delle situazioni di emergenza-urgenza, elementi fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 11060
Provider: ESSE EVENTS DI CASU SIMONA & C. SAS
ID Provider: 3932
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

SIMONA CASU

Contatti

*********

****@ESSEEVENTS.IT

via xx settembre 34, Oristano, Sardegna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2024
Data fine: 23/11/2024
Ore formative: 16.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ROBERTO ANGIOLI, DENISE ATZEI, FRANCESCO ATZORI, RAFFAELE BARBARA, AMARILLI BOCCONE, FRANCESCA CAMPUS, GIOVANNI CAOCCI, DANIELA CAPRA, PAOLO CASULA, MASSIMILIANO COPPOLA, ANDREA COSSU, ANNALISA CURCIO, LUCIANO CURELLA, LUIGI CURRELI, ELISABETTA DESOGUS, FRANCESCO DETTORI, MANUELA DETTORI, MARIA LUISA DI PIETRO, MARIA PAOLA FADDA, CLAUDIO FOZZA, ROBERTO GANGA, LAURA GODIO, MARIANNA GRECO, LUCA LAURENTI, STEFANO LEPORI, ALESSANDRO MASALA, ANGELA MELONI, FEDERICA MICULAN, LAURETTA MOI, SILVIA MURA, ANTONELLA MUREDDU, ROBERTA MURRU, DOMENICO NOVERO, ANGELO DOMENICO SALVATORE PALMAS, VINCENZO PECORARO, MARA PERSANO, FEDERICA PILO, TERESA PIRA, ANNAGRAZIA PIREDDU, ANDREA PRETTA, GIAN FRANCO PUGGIONI, FABIO PULIGHE, VALERIA PUSCEDDU, GIOVANNA MARIA SCHINTU, MARINA SINNONE, BARBARA SPANEDDA, GIOVANNI ANTONIO TOLU, MASSIMILIANO TUVERI, YLENIA URRACCI, MICHELA USELLI, MARIA TERESA VOSO, GIAN FRANCO ZANNONI, FILIPPO ZERBINI, PINA ZIRANU