Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDIZIONI MARTINA SRL

OPPORTUNITA’ E SFIDE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON IPOFOSFATASIA: FOCUS REGIONE LOMBARDIA

Risulta dunque fondamentale che tutti coloro che a vario titolo entrano in gioco nella presa in carico dei pazienti con questo tipo di patologia, cooperino al fine di diagnosticare in maniera appropriata e permettere al paziente di accedere al percorso di presa in carico più idoneo alla sua condizione. Risulta altrettanto fondamentale un approfondimento del percorso di diagnosi e di referral ai centri di riferimento con gli attori di una specifica regione, al fine di poter condividere le best practices e i gap ancora esistenti nella corretta presa in carico del paziente con ipofosfatasia sullo specifico territorio regionale.


Approfondimento

La gestione della salute dei pazienti affetti da ipofosfatasia rappresenta una delle sfide più complesse nel panorama sanitario attuale, specialmente in una regione dinamica come la lombardia. Questo corso offre un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire le strategie di presa in carico e le best practices cliniche legate a questa rara condizione. Attraverso un'analisi dettagliata delle necessità dei pazienti e delle risorse disponibili, i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare competenze specifiche per migliorare la loro pratica quotidiana e contribuire a una gestione più efficace della malattia.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le opportunità e le sfide che si presentano nella presa in carico del paziente con ipofosfatasia. Saranno trattati argomenti chiave come la diagnosi precoce, l'importanza della comunicazione interprofessionale e l'integrazione delle terapie disponibili. Inoltre, l'incontro offrirà un confronto diretto con esperti del settore, permettendo così ai partecipanti di apprendere dalle esperienze pratiche e dalle evidenze scientifiche più recenti. Questa formazione è particolarmente rivolta a farmacisti, medici chirurghi e odontoiatri, professionisti che rivestono un ruolo cruciale nell'approccio multidisciplinare necessario per affrontare questa patologia.

Il corso si terrà il 21-11-2025 e rappresenta un'opportunità formativa totalmente gratuita per i partecipanti, che potranno guadagnare 5.20 crediti ECM. Un aspetto fondamentale di questo evento è l'alta qualità dei contenuti e dei relatori, che garantiscono un apprendimento approfondito e orientato alla pratica. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti con ipofosfatasia nella tua comunità. Iscriviti ora per prenotare il tuo posto e fare la differenza nella vita dei pazienti.

Il provider edizioni martina srl è noto per il suo impegno nella formazione continua dei professionisti sanitari, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del settore. La loro esperienza e la reputazione consolidata nel campo della formazione ECM garantiscono che ogni partecipante riceva un'istruzione pertinente, aggiornata e applicabile nella pratica clinica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’ipofosfatasia è una malattia genetica rara che colpisce il metabolismo osseo e dentale. E’ caratterizzata da bassi livelli di fosfatasi alcalina, ed è spesso confusa con altre malattie muscoloscheletriche. Pertanto, i suoi sintomi sono sovrapponibili ad altre patologie, il che rende difficile la diagnosi corretta e tempestiva

Competenze di Processo

Il test viene eseguito raramente, poiché di solito viene effettuato solo quando i livelli di fosfatasi alcalina risultano elevati. Il ritardo nella diagnosi è spesso dovuto a una scarsa interpretazione dei sintomi, e alla mancanza di riconoscimento dei segnali di allarme (red flag).

Competenze di Sistema

Risulta dunque fondamentale che tutti coloro che a vario titolo entrano in gioco nella presa in carico dei pazienti con questo tipo di patologia, cooperino al fine di diagnosticare in maniera appropri...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462405
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EDIZIONI MARTINA SRL
ID Provider: 1425
Responsabile: DAVIDE INTEGLIA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

SABRINA CORBETTA

MEDICINA E CHIRURGIA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIA DEL

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS E.C.HO

Indirizzo

VIALE DORIA N. 04

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Reumatologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • SABRINA CORBETTA

Altri corsi RES di EDIZIONI MARTINA SRL