Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

OPTIMISE: OTTIMIZZAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON BPCO IN MEDICINA INTERNA SECONDO RACCOMANDAZIONI E LINEE GUIDA)

L’obiettivo dell’incontro è quello di ottimizzare la gestione e la cura del paziente con bpco dopo una riacutizzazione grave, condizione che lo pone ad alto rischio di ulteriori riacutizzazioni e mortalità e co morbidità, partendo da un confronto diretto tra specialisti, attraverso la condivisione dell’esperienza della real life clinica quotidiana. Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare il percorso del paziente focalizzandosi sul momento della dimissione così come raccomandato dalle raccomandazioni gold 2025 e alla visita di follow up in carico al reparto che lo ha ricoverato o ad altre strutture, attraverso un’analisi dei dati di real life e la condivisione delle esperienze tra specialisti in medicina interna per definire un protocollo comune d’intervento


Approfondimento

La gestione ottimale del paziente affetto da bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) è un tema cruciale per i professionisti della medicina interna. Il corso 'optimise: ottimizzazione terapeutica del paziente con bpco in medicina interna secondo raccomandazioni e linee guida' offre un'opportunità unica di approfondire strategie terapeutiche avanzate, in linea con le più recenti raccomandazioni internazionali. I partecipanti apprenderanno come implementare protocolli di trattamento personalizzati e come monitorare l'efficacia delle terapie, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre il tasso di ospedalizzazione.

Questo corso, della durata di 9 ore e con un riconoscimento di 11.70 crediti ECM, si svolgerà in modalità FSC dal 26/06/2025 al 02/12/2025. È rivolto esclusivamente a medici chirurghi, ed è un'occasione imperdibile per acquisire competenze cliniche fondamentali. La formazione si concentra sull'ottimizzazione terapeutica, analizzando le linee guida attuali e le più recenti evidenze scientifiche. Attraverso casi pratici e discussioni interattive, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.

La qualità della formazione offerta dalla società italiana di medicina interna è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Con un approccio orientato al miglioramento continuo e all'eccellenza educativa, questo provider garantisce contenuti aggiornati e rilevanti, allineati alle esigenze del professionista sanitario moderno. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso gratuito e di arricchire le tue competenze nella gestione della bpco, contribuendo così a una cura più efficace e umana dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’obiettivo dell’incontro è quello di ottimizzare la gestione e la cura del paziente con bpco dopo una riacutizzazione grave, condizione che lo pone ad alto rischio di ulteriori riacutizzazioni e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451509
Crediti ECM: 11.70
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: ISABELLA BUONGIORNO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 26/06/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA MONTANO

PROFESSORE ORDINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MULTIMEDIALE “MAURIZIO GALDERISI”

Indirizzo

VIALE DELL’UNIVERSITÀ 25 - 00185 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • ALBERTO BENETTI
  • ROSA CURCIO
  • ELISA MARIA FIORELLI
  • DAVIDE GRASSI