Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Dermatologia E Venereologia
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Aeronautica E Spaziale
Psichiatria
Medicina Legale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Medicina Dello Sport
Oftalmologia
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Medicina Nucleare
Continuità Assistenziale
Gastroenterologia
Geriatria
Nefrologia
Neuropsichiatria Infantile
Chirurgia Maxillo-Facciale
Chirurgia Pediatrica
Neuroradiologia
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Medicina Subacquea E Iperbarica
Medicina Termale
Oncologia
Pediatria
Chirurgia Vascolare
Ginecologia E Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Neurofisiopatologia
Cure Palliative
Epidemiologia
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Microbiologia E Virologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Audiologia E Foniatria
Angiologia
Genetica Medica
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Neurologia
Cardiochirurgia
Chirurgia Toracica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Reumatologia
Chirurgia Generale
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Biochimica Clinica
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Trasfusionale
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicoterapia
Ematologia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Radioterapia
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Ortopedia E Traumatologia
Urologia
Anatomia Patologica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ENRICO
BUONAMICO
LUIGI
CARELLA
MARCO MATTEO
CICCONE
PIETRO
CIRILLO
VINCENZA
DELMONTE
RICCARDO
GUGLIELMI
SALVATORE
SCACCO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
RICCARDO
GUGLIELMI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Su Terapia Farmacologica Nell’Ipertensione Arteriosa E Nella Cardiopatia Ischemica Cronica, Terapia Farmacologica Nella Cardiomiopatia Diabetica, Sul Ruolo Dei Sglt1 E Sglt2 Inibitori, Prevenzione Infezioni Genitali E Delle Basse Vie Urinarie, Sul Ruolo Dei Nutraceutici, Trattamento Della Iperomocisteinemia, Della Steatosi Epatica. La Morte Cardiaca Improvvisa E Lo Scompenso Cardiaco: Strategie Per La Prevenzione, Il Vericiguat, Il Finerenone. Il Colesterolo E Le Lipoproteine Nella Malattia Aterosclerotica, Nutraceutici, Statine, Ac. Bempedoico, Inibitori Pcsk9. La Terapia Anticoagulante Orale Nei Diversi Contesti Cardiovascolari Il Monitoraggio Remoto E L'intelligenza Artificiale. Linee Guida, Soft Skill O “Abilità Personali” E Buona Pratica Clinica, Imaging In Medicina Generale. Qualità Della Vita, Longevità. Malattie Rare, Cardiologia Di Genere, Cuore E Genoma. La Comunicazione Medico – Paziente E Tra Specialisti – Medico Mmg – Paziente/Caregiver
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
LI FE' SRLS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
PIAZZA GIULIO CESARE 11
Luogo:
POLICLINICO, AULA ASCLEPIOS 3
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si