ORTODONZIA E LOGOPEDIA INTEGRATE NEL PAZIENTE IN CRESCITA

Provider:
EDIZIONI MARTINA SRL
Id:
454468
Professione:
Logopedista, Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@studiobarbierato.net
Luogo:
biblioteca comunale
Data inzio:
13/06/2025
In arrivo
Data fine:
18/10/2025
Prezzo:
€ 1500.00
Ore:
40.00
Crediti:
50.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazza san rocco 27, Costa Di Rovigo, Veneto
Tempo rimasto:
Id Provider
1425
Ragione Sociale
Edizioni Martina Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/06/2025
Data Fine
18/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 40.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
BARBARA BARBIERATO
IVAN LENDARO
LIANA MESSINI
BARBARA RAMELLA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
BARBARA BARBIERATO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Discenti Odontoiatri, Ortodontisti, Odontoiatri Infantili E Protesisti Dentali Apprenderanno Le Basi Di Fisiologia Delle Funzioni Orali Sensomotorie (Respirazione, Deglutizione, Postura, Fonoarticolazione) E Le Caratteristiche Che L’Occlusione Dentaria Deve Presentare Per Poter Essere Considerata Veramente Funzionale E Quindi Facilitante Le Funzioni Orali. Apprenderanno, Inoltre, I Fondamenti Dell’Ortodonzia Funzionale E Le Applicazioni Dell’Ortodonzia In Ambito Fonetico. I Discenti Logopedisti, Fisioterapisti E Neuropsicomotricisti Impareranno A Riconoscere Gli Elementi Fondamentali Dell’Occlusione E Della Malocclusione Dentaria Per Potersi Orientare Nella Valutazione Preliminare Dell’Anatomia Orale Del Paziente, Avere Elementi Certi In Base Ai Quali Effettuare Un Eventuale Invio All’Odontoiatra/Ortodontista Ed Essere Quindi Supportati Nei Loro Trattamenti.
Acquisizione competenze di processo
Durante Il Percorso Formativo Condividerò Con I Partecipanti Tutte Le Mie Conoscenze Sull’Anatomia, La Fisiologia, L’Eziopatogenesi, La Diagnosi E La Terapia Integrata Dell’Occlusione/Malocclusione Dentaria E Della Funzione/Disfunzione Orale Senso Motoria, Con Un Particolare Focus Sulla Terapia Dei Disturbi Della Parola.
Acquisizione competenze di sistema
Tutti I Partecipanti Impareranno A Valutare, Diagnosticare E Trattare, Ognuno Per Il Proprio Ambito Di Competenza, Le Disfunzioni Orali Associate A Malocclusioni, Utilizzando Un Metodo Semplice E Potente, Che Facilita La Compliance Dei Pazienti E Garantisce Risultati Eclatanti, Predicibili E Stabili. Il Corso Offrirà Una Solida Formazione Clinica Grazie All’Analisi Di Numerosi Casi Reali Già Trattati Con Successo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 1500.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
50
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCO
Cognome
CARUSO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@STUDIOBARBIERATO.NET
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
COSTA DI ROVIGO
Comune:
ROVIGO
Regione:
VENETO
Indirizzo:
PIAZZA SAN ROCCO 27
Luogo:
BIBLIOTECA COMUNALE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
13/06/2025
Data Fine:
18/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 40

EDIZIONI MARTINA SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: