Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

OTTIMIZZAZIONE DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE CRONICO COMPLESSO CON DIARREA NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI

Generato da AI

La gestione del paziente cronico complesso, in particolare quello affetto da diarrea, rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. In questo contesto, è fondamentale ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici per garantire un'assistenza adeguata e personalizzata. Il corso "ottimizzazione di un percorso diagnostico-terapeutico del paziente cronico complesso con diarrea nelle residenze sanitarie assistenziali" offre un'opportunità unica per approfondire le migliori pratiche e le strategie più efficaci per affrontare questa problematica. Attraverso un'analisi dettagliata delle linee guida attuali e dei protocolli clinici, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e teoriche indispensabili per migliorare la qualità della vita dei pazienti con condizioni complesse.

Il corso, della durata di 3 ore e con un accredito di 3 crediti ECM, si terrà il 04-11-2025 in modalità residenziale. È rivolto a infermieri e medici chirurghi, professionisti che si trovano a dover gestire quotidianamente casi di pazienti cronici. Durante il percorso formativo, verranno esplorati aspetti cruciali come la valutazione clinica, la gestione dei sintomi e l'importanza di un approccio multidisciplinare per il trattamento della diarrea nei pazienti anziani. Le tecniche e le strategie discusse sono basate su evidenze scientifiche, garantendo così un’alta qualità formativa.

Partecipando a questo corso, i partecipanti non solo miglioreranno le loro competenze professionali, ma contribuiranno anche a un'assistenza più efficace e umana per i pazienti. L'ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici non è solo una questione di efficienza, ma rappresenta un passo fondamentale per garantire un approccio integrato e personalizzato nella cura del paziente cronico. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così rilevante e di fare la differenza nella vita dei tuoi assistiti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Fornire un aggiornamento ai discenti sull’importanza di adottare un approccio terapeutico personalizzato, passando da medicina di attesa a medicina di iniziativa. Promuovere una gestione integrata dei pazienti affetti da artrite reumatoide e analizzare i momenti decisionali che influenzano la gestione dei pazienti, i tempi di intervento e le variabili da considerare nella pratica clinica quotidiana.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462549
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Responsabile: MATTEO BRUNO CALVERI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 04/11/2025
Data fine: 04/11/2025

Responsabili Scientifici

DANIELA DALLA GASPERINA

MEDICO CHIRURGO

FRANCESCO DENTALI

MEDICO CHIRURGO

CARLO NICORA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE MOLINA

Indirizzo

VIALE LUIGI BORRI, 133

Città

VARESE

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNA BERETTA
  • ALDO BONAVENTURA
  • GIUSEPPE CALICCHIO
  • RAFFAELLA CAVI
  • DAVIDE CROCE
  • DANIELA DALLA GASPERINA
  • FRANCESCO DENTALI
  • MAURO MORENO
  • CARLO NICORA
  • MARIA CRISTINA PIERRO
  • SERGIO SEGATO

Altri corsi RES di SUMMEET SRL