Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

PATENTINO ITALIANO DI SPIROMETRIA SIP/IRS 2025

Generato da AI

Il corso 'patentino italiano di spirometria sip/irs 2025' rappresenta un'opportunità formativa di alta qualità per professionisti del settore sanitario. La spirometria è un esame fondamentale nella valutazione della funzione respiratoria e nella diagnosi di patologie respiratorie come le malattie polmonari ostruttive croniche (mpoc) e l'asma. Comprendere l'importanza della spirometria e acquisire competenze pratiche in questo ambito è essenziale per migliorare la qualità dell'assistenza clinica ai pazienti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, il patentino rappresenta un riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite, rendendo i professionisti più competitive e preparati.

Il corso, della durata di 26 ore, si svolgerà in modalità blended, combinando formazione a distanza (FAD) con sessioni pratiche. Questo approccio innovativo permette di ottimizzare i tempi di apprendimento e di applicare immediatamente le conoscenze teoriche in contesti pratici, garantendo un'esperienza formativa completa. Durante il corso, i partecipanti esploreranno gli aspetti tecnici della spirometria, le indicazioni cliniche e le modalità di interpretazione dei risultati, con un focus specifico su come integrare queste informazioni nel percorso di cura del paziente. L'acquisizione di 37 crediti ECM rappresenta un ulteriore valore aggiunto per i professionisti che desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze.

Le sessioni formative sono pensate per diverse figure professionali, tra cui biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, e tecnici sanitari. Questo corso è progettato per fornire strumenti pratici e teorici che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana. Con inizio dal 26/05/2025 e termine il 23/11/2025, il corso è un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano specializzarsi nella spirometria e migliorare la propria offerta assistenziale. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e il patentino sip/irs rappresenta un passo importante in questa direzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo del progetto è ottimizzare e diffondere l’uso corretto dell’esame spirometrico e definire un alto standard qualitativo per l’esecuzione di tale esame diagnostico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448004
Crediti ECM: 37.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (FSC)
Prezzo: € 1220.00
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FRANCISCO FIGUEREDO RECALCATI
Ore formative: 26.00
Partecipanti: 45
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 23/11/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO GUIDO CORSICO

DIR. IRCCS POLICLINICO S. MATTEO PAVIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Reumatologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Fisioterapista
  • • Igienista Dentale
  • • Infermiere
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ANTONIO BARISIONE
  • VITO BRUSASCO
  • ISA CERVERI
  • NICOLA DOMENICO CIANCIO
  • ANGELO GUIDO CORSICO
  • GIUSEPPE DI MARIA
  • RICCARDO INCHINGOLO
  • MANLIO MILANESE
  • DAVIDE PILONI

Altri corsi BLENDED (FAD) (FSC) di IN&FO&MED S.R.L.