Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Pavimento Pelvico, Perineo e Benessere Sessuale nella Donna' si propone di approfondire tematiche fondamentali e spesso trascurate nel campo della salute femminile. Il pavimento pelvico gioca un ruolo cruciale non solo nella funzione urinaria e intestinale, ma è anche un elemento chiave per il benessere sessuale delle donne. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le anatomie e le fisiologie del pavimento pelvico, approfondendo le disfunzioni più comuni e i relativi approcci terapeutici. Un focus particolare sarà dato alle tecniche di valutazione e trattamento, fornendo ai professionisti le competenze necessarie per migliorare la qualità della vita delle loro pazienti.
Il corso, della durata di 25 ore e con un accredito di 30.10 crediti ECM, si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 in modalità residenziale. È aperto a diversi profili professionali, tra cui Assistenti Sanitari, Fisioterapisti, Infermieri, Massofisioterapisti, Medici Chirurghi, Ostetriche e Psicologi. Questa varietà di partecipanti arricchirà notevolmente le discussioni e le pratiche, creando un ambiente di apprendimento multidisciplinare. La formazione include sia lezioni teoriche che sessioni pratiche, facilitando l'acquisizione di competenze cliniche immediatamente applicabili.
Grazie all'approccio innovativo e alla qualità dei contenuti, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari desiderosi di ampliare le loro conoscenze e competenze nel campo della salute del pavimento pelvico. L'accento posto sul benessere sessuale e sull'importanza del supporto psicologico rende questa formazione particolarmente rilevante in un'epoca in cui la salute della donna è al centro delle politiche sanitarie. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e contribuire attivamente al miglioramento del benessere delle tue pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori