Per garantire una personalizzazione di approccio in base ai bisogni e alle preferenze dei pazienti ipertesi in trattamento con almeno 3 farmaci antiipertensivi e la possibilita’ di essere denervati
Approfondimento
Il controllo dell'ipertensione arteriosa rappresenta una delle sfide più importanti nella pratica clinica quotidiana. Il corso 'paziente iperteso non controllato e denervazione renale: a che punto siamo?' si propone di fornire agli specialisti le conoscenze più aggiornate riguardanti la gestione del paziente iperteso, con un focus particolare sulla denervazione renale. Questo intervento innovativo ha dimostrato di poter migliorare significativamente il controllo pressorio in pazienti difficili da trattare attraverso le terapie farmacologiche tradizionali.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche relative alla gestione dell'ipertensione resistente. Il corso offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di denervazione renale, i protocolli di utilizzo e i criteri di selezione dei pazienti, oltre a discutere le potenzialità di questa procedura. L'obiettivo è fornire ai medici chirurghi strumenti concreti per migliorare la qualità della vita dei propri pazienti.
Il periodo di formazione è fissato per il 03-12-2025, ed è completamente gratuito per i partecipanti. Questo rende il corso accessibile a tutti i professionisti sanitari interessati ad aggiornare le proprie competenze in questo ambito. La partecipazione permette di ottenere 4 crediti ECM, un valore significativo nel percorso di formazione continua per i medici. Iscriversi a questo evento significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute dei pazienti.
La qualità del provider mco international group è garanzia di un apprendimento efficace e di alto livello. Con anni di esperienza nel settore della formazione sanitaria, mco international group si distingue per l’eccellenza dei suoi programmi e per l’approccio pratico e interattivo, che stimola il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Non perdere l'opportunità di formarti con esperti e di rimanere aggiornato sulle ultime novità in un campo così cruciale.