Generato da AI
La celiachia è una patologia autoimmune sempre più riconosciuta, che richiede un'attenzione particolare alla dieta. Questo corso, "paziente virtuale: la dieta nel paziente celiaco con osteopenia", si propone di fornire una formazione approfondita sui principi fondamentali della nutrizione per i pazienti celiaci, con un focus specifico sull'osteopenia. Attraverso la modalità FAD (formazione a distanza), i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire efficacemente la dieta di questi pazienti, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita.
Il corso ha una durata di 5 ore e offre 7.50 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa preziosa per assistenti sanitari, biologi, dietisti, farmacisti, infermieri e medici chirurghi. Durante il percorso, i partecipanti esploreranno le interazioni tra celiachia e osteopenia, imparando a formulare piani nutrizionali personalizzati e a consigliare alimenti adeguati. Le sessioni interattive e i casi studio reali aiuteranno a consolidare le conoscenze e a sviluppare abilità pratiche applicabili nella quotidianità clinica.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo una flessibilità nella pianificazione dello studio. Investire in questa formazione significa non solo ampliare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire attivamente al benessere dei pazienti celiaci, affrontando in modo mirato le problematiche legate all'osteopenia. Non perdere l'occasione di approfondire il tuo sapere e fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti!