Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NEW PROGRESS SERVICE SRL

PAZIENTI PESANTI? STRATEGIE LEGGERE CON SENSORI E GLP-1. OBESI, DIABETICI E GLICEMIE INVISIBILI: VEDIAMOCI PIÙ CHIARO INSIEME!

I dispositivi di automonitoraggio della glicemia che adottano il sistema flash glucose monitoring eliminano la necessità di pungere le dita e offrono alle persone con diabete i dati e le conoscenze di cui hanno bisogno per aiutarle a vivere una vita più sana. Obiettivi dell'incontro:· aggiornare sull’uso clinico del sensore glicemico · spiegare l’utilità del monitoraggio anche in pazienti obesi non diabetici · approfondire la gestione con agonisti glp-1 (semaglutide/tirzepatide) · rinforzare la collaborazione mmg–specialista nella presa in carico del paziente complesso


Approfondimento

Nel contesto attuale della medicina, la gestione dei pazienti con obesità e diabete rappresenta una delle sfide più impegnative. Il corso 'pazienti pesanti? Strategie leggere con sensori e glp-1' si propone di affrontare queste problematiche attraverso un approccio innovativo e pratico. Con l'avanzamento tecnologico, l'integrazione di sensori e farmaci come i glp-1 può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i percorsi di cura. Durante il corso, i partecipanti esploreranno l'uso dei sensori per il monitoraggio della glicemia, comprendendo come questi strumenti possano fornire dati cruciali per una gestione più efficace del diabete e dell'obesità.

L'importanza di un'adeguata formazione su temi così delicati e attuali non può essere sottolineata abbastanza. Il corso, della durata di 2 ore e accreditato con 2.60 crediti ECM, offre ai medici chirurghi l'opportunità di aggiornare le proprie conoscenze e competenze su strategie cliniche moderne. I partecipanti apprenderanno come utilizzare i sensori per monitorare i parametri glicemici e come i glp-1 possano aiutare nella gestione e nel trattamento dell'obesità, portando a risultati clinici tangibili. Questo non solo arricchisce il bagaglio professionale dei medici, ma migliora anche la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

Le sessioni formative si terranno il 20 novembre 2025, in modalità RES, permettendo un'interazione diretta con esperti del settore. Questo formato consente una discussione approfondita e la possibilità di porre domande specifiche. L'accesso al corso è gratuito, offrendo così un'opportunità preziosa per chi desidera rimanere al passo con le ultime novità in ambito clinico. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo che promette di fare la differenza nella tua pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

I dispositivi di automonitoraggio della glicemia che adottano il sistema flash glucose monitoring eliminano la necessità di pungere le dita e offrono alle persone con diabete i dati e le conoscenze d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464083
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: NEW PROGRESS SERVICE SRL
ID Provider: 1257
Responsabile: ANNAMARIA SACCARDO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO MINGARDI

LIBERA PROFESSIONE ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO MEDICO PISCINE DI VICENZA

Indirizzo

VIALE ARTURO FERRARIN 71

Città

VICENZA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • ROBERTO MINGARDI
  • GIORGIO VIANELLO

Altri corsi RES di NEW PROGRESS SERVICE SRL