Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.

PD-L1 NEL CARCINOMA GASTROESOFAGEO: DALLA GESTIONE DEL CAMPIONE ALLA REFERTAZIONE

Generato da AI

Il carcinoma gastroesofageo rappresenta una delle principali sfide nella pratica oncologica moderna. Con un'incidenza in costante aumento, la necessità di comprendere i meccanismi biologici e diagnostici associati a questa patologia è fondamentale. Il nostro corso 'pd-l1 nel carcinoma gastroesofageo: dalla gestione del campione alla refertazione' offre un'opportunità unica per approfondire le attuali conoscenze relative all'espressione di pd-l1 e il suo impatto nella gestione clinica dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà l'importanza della biopsia, delle tecniche di analisi e della refertazione in un contesto oncologico, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La formazione proposta è particolarmente rilevante per biologo, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, figure chiave nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma gastroesofageo. Durante le 9 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le ultime novità riguardanti le tecniche di immunoistochimica e le implicazioni cliniche dell'espressione di pd-l1. Questo corso non solo arricchirà le competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare l'approccio terapeutico, aumentando le possibilità di successo nella gestione dei pazienti.

Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 31-01-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni quando e dove preferiscono. Con 9 crediti formativi ECM, gli iscritti potranno integrare le loro conoscenze in modo flessibile e compatibile con i propri impegni professionali. Non perdere questa opportunità di aggiornamento e formazione continua, fondamentale per affrontare le sfide cliniche legate al carcinoma gastroesofageo in modo efficace.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Obiettivo di questo progetto è quello di illustrare l’approccio alla valutazione di pd-l1 nel carcinoma gastroesofageo e cercare di trovare una convergenza verso una modalità unica di refertazione di un biomarcatore importante come l’espressione di pd-l1, attraverso presentazioni frontali e l'analisi guidata di vetrini digitalizzati di difficile valutazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436652
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.
ID Provider: 2157
Responsabile: LUIGI REALE
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MATTEO FASSAN

PROFESSORE ANAT. PAT., UNIVERSITÀ DI PADOVA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Gastroenterologia
  • • Oncologia
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • MATTEO FASSAN
  • FEDERICA GRILLO
  • LUCA MASTRACCI
  • PAOLA PARENTE
  • FILIPPO PIETRANTONIO
  • ALESSANDRO VANOLI

Altri corsi FAD di MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.